Il Convegno, organizzato per il 21 marzo dall’Unità Gravi Cerebrolesioni dell’ASL 6 Vicenza, dall’Associazione Brain e dal Nucleo Sirio IPAB di Pederobba (Treviso), si intitola Il cervello in coma: risveglio, stato vegetativo e…
L’appuntamento – accreditato ECM per medici, fisioterapisti, logopedisti, infermieri, psicologi ed educatori – è suddiviso in due moduli, di cui il primo, Coscienza ed alterazione della coscienza, con all’interno un approfondimento sulle cellule staminali cerebrali e le prospettive terapeutiche, si terrà a Cavaso del Tomba e sarà a pagamento (50 euro IVA esclusa). Il secondo modulo, Azioni preventive e integrazione sociale, sarà invece gratuito, presso il Teatro Duse di Asolo.
(B.P.)
Segreteria organizzativa: Cooperativa Easy: tel. 0444 929335 – 281828; fax 0444 565665; coop.easy@libero.it
Articoli Correlati
- Sirio, Valentina e la Fondazione Tetrabondi «La nostra ambiziosa missione è quella di trasformare l’immaginario e la narrazione della disabilità, mutando la società e abbattendo gli stereotipi: infatti, non ci sono vite destinate solo alla cura…
- Gravi cerebrolesioni acquisite: associazionismo e alleanza terapeutica Un modo di assistere diverso, con il mantenimento dell'ambiente familiare e delle relazioni affettive, dei ritmi e dei riti della vita quotidiana, un modello da attuare però in un contesto…
- Una macchina del tempo genetica Si può definire proprio così la recente scoperta frutto di una ricerca svolta negli Stati Uniti e in Italia - con il finanziamento della Fondazione Telethon - che sostanzialmente "riporta…