Promosso dal Centro Servizi Bottega del Volontariato di Bergamo, si terrà lunedì 9 giugno nella città orobica (Comunità Paradiso, Via Cattaneo, 7, ore 17.30-22.30) il convegno denominato Il volontariato e la Legge 328/00. Il ruolo del volontariato bergamasco nella programmazione zonale.
Durante l’incontro verranno illustrati e approfonditi i risultati di una ricerca realizzata dal Coordinamento Regionale dei Centri Servizio Volontariato della Lombardia e dai Comitati di Gestione del Fondo Speciale, in collaborazione con l’Istituto per la Ricerca Sociale (IRS) di Milano, sulla partecipazione delle organizzazioni di volontariato ai processi di programmazione dei sistemi locali di welfare previsti dalla Legge 328/00.
Inoltre si vuole offrire una focalizzazione sulla situazione degli ambiti della Provincia di Bergamo e sulle strategie di sostegno al volontariato attuate dal Centro Servizi Bottega del Volontariato.
Dopo l’introduzione di Giorgio Gotti, presidente del Centro Servizi di Bergamo, di Carlo Vimercati, presidente del Co.Ge. Lombardia (Consulta dei Comitati di Gestione) e di Bianco Speranza, assessore provinciale alle Politiche Sociali, interverranno Diletta Cicoletti e Benedetta Angiari dell’IRS di Milano, Giorgio Fiorentini, coordinatore dell’Area Non Profit della SDA (Scuola di Direzione Aziendale) Bocconi di Milano, Edvige Invernici, presidente della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) di Bergamo, Marco Zucchelli della Caritas Diocesana Bergamasca e Valter Tarchini della Cooperativa Achille Grandi.
Concluderà il convegno un dibattito moderato da Maurizio Carrara del settimanale «Vita». (S.B.)
Centro Servizi Bottega del Volontariato
tel. 035 234723, promozione@csvbg.org.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Pian piano, Comune per Comune, Provincia per Provincia... Oltre cinquanta associazioni bergamasche che si occupano di disabilità o che agiscono nell'ambito socio-sanitario hanno aderito alla campagna "Vota la Convenzione!", lanciata nei mesi scorsi dalla LEDHA di Milano (Lega…