Si chiamerà L’incontinenza urinaria, questa sconosciuta. Un problema sociale che coinvolge milioni di persone e famiglie, la conferenza-dibattito in programma per sabato 17 dicembre a Cassano delle Murge (Bari) (Sala Consiliare del Comune, ore 9-12.30), a cura della FINCO – la Federazione Italiana Incontinenti sorta nel 1999, che rappresenta le istanze di circa 5 milioni di persone affette da incontinenza (il 60% delle quali donne), con effetti negativi che possono estendersi a ogni componente della personalità, oltre che con il possibile sviluppo di sentimenti di inferiorità e tendenza all’isolamento – dell’AISTOM (Associazione Italiana Stomizzati) e dell’Associazione Pugliese Stomizzati, in collaborazione con il Comune della città pugliese.
Aperti da Francesco Diomede, presidente della FINCO, i lavori proseguiranno con i saluti del sindaco di Cassano delle Murge Maria Pia Di Medio, dell’assessore comunale alla Protezione Sociale Angela Contursi e del direttore di distretto ASL BA Mimma Misceo.
Interverranno poi gli urologi Ivan Martines (Cos’è l’incontinenza) e Francesco Paolo Maselli (Come sconfiggerla), seguiti dal consigliere della Regione Puglia Ignazio Zullo (Il parere istituzionale – per una “migliore qualità della vita”), che precederà l’ampio dibattito conclusivo. (S.B.)
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Qui si risparmia sulla pelle delle persone! Succede a Reggio Calabria, dove la FINCO (Federazione Italiana Incontinenti) e l'AISTOM (Associazione Italiana Stomizzati) stanno conducendo una vera e propria "battaglia di civiltà" contro una gestione della Salute Pubblica…
- Un Premio alle buone prassi sull'acquisto di dispositivi medici monouso Presentiamo oggi un documento che per la prima volta vede unite le varie Associazioni impegnate sul fronte dei dispositivi medici monouso, in un’analisi di taglio anche “storico” sulle reali questioni…