
«Scandaloso e indecente: non troviamo termini migliori per descrivere l’ennesimo taglio all’assistenza delle persone disabili»: così Nina Daita, responsabile dell’Ufficio Politiche per la Disabilità della CGIL, commenta la norma contenuta nel Disegno di Legge di Stabilità, licenziato dal Consiglio dei Ministri, che modificando quanto prescritto dalla Legge 104/92, intende, secondo la rappresentante del Sindacato, «dimezzare la quota delle retribuzioni dei lavoratori che assistono genitori disabili, colpendo ancora una volta i più deboli».
«Siamo di fronte a un arrogante atto di discriminazione – prosegue Daita – che creerà ulteriori disparità tra i Cittadini. Siamo sempre noi a pagare e ora, dopo gli interventi sulla riabilitazione e sugli ausili per l’autonomia, il Governo passa direttamente al taglio della parte delle retribuzione che riguarda i permessi per l’assistenza. La disabilità viene colpita in tanti modi e non è un caso che l’occupazione delle persone disabili sia scesa del 38%».
«Di fronte a questo provvedimento – conclude l’esponente della CGIL – esprimiamo tutta la nostra indignazione e ci teniamo anche a sottolineare che a fare le spese di questa inqualificabile decisione politica saranno le famiglie e in particolare soprattutto le donne». (S.B.)
Per ulteriori informazioni: politichedisabilita@cgil.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- L'ONU e le persone con disabilità Si avvicina la sesta sessione di lavoro del Comitato incaricato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite di elaborare una Convenzione sulla Promozione e la Tutela dei Diritti e della Dignità delle Persone…