
«La burocrazia rischia di uccidere il volontariato. E in ballo non ci sono solo i valori, ma anche la nostra salute. Per questo siamo solidali con le centinaia di volontari dell’ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) e delle Misericordie che hanno manifestato pacificamente a Roma, di fronte a Palazzo Montecitorio, per difendere il diritto alla salute e contro la disdetta di società Autostrade per l’Italia, dopo lo stop all’esenzione dei Telepass per le ambulanze e i mezzi di soccorso».
Con queste parole, Edoardo Patriarca, presidente del CNV (Centro Nazionale per il Volontariato), e presente anch’egli in Piazza Montecitorio a Roma, ha voluto fornire il proprio pieno sostegno all’iniziativa denominata #Fermitutti, organizzata all’insegna dello slogan «In Italia il 70% del soccorso sanitario è garantito dai volontari, ma il nostro operato è sempre più difficile».
«Fortunatamente – dichiara Patriarca – con la proroga della Società Autostrade fino a luglio è stato ottenuto un primo risultato concreto. E un segnale positivo sembra arrivara anche dalla politica, dal momento che in piazza a Roma, insieme al capo dipartimento della Protezione Civile Franco Gabrielli e a Laura Boldrini, presidente della Camera, c’erano anche molti parlamentari. Ma c’è ancora tanto da lavorare. Perché oltre a quella del pedaggio autostradale, restano altre questioni da risolvere: dall’aumento del peso delle ambulanze all’affidamento dei servizi, dalla stabilizzazione del 5 per mille alla riforma del Servizio Civile, fino alla definizione della figura del volontario soccorritore e al trasporto dei familiari sulle ambulanze. Ci saranno Interrogazioni Parlamentari e discussioni nell’àmbito della Commissione Trasporti. Quel che più conta, però, è difendere la nostra salute e riconoscere il valore del volontariato sanitario». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: ufficiostampa@centrovolontariato.net.
Articoli Correlati
- “Sicurezza per tutti, anche in emergenza”: un manuale pronto per l’uso È dedicato al Meeting dei Giovani ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), centrato sul tema dell’approccio alle persone con disabilità in situazioni di emergenza, il nuovo contributo di Stefano Zanut, nell’àmbito…
- Volontariato sociosanitario: il ministro Fazio si informi con le Regioni Non usa mezzi termini l'ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), nell'esprimere forte preoccupazione per le recenti dichiarazioni del ministro della Salute Fazio, che ha affermato di voler «mettere a regime il…
- Energie da liberare: il Festival del Volontariato 2014 Sarà infatti proprio “Energie da liberare” il filo conduttore dei tanti eventi culturali e di animazione in programma a Lucca, dal 10 al 13 aprile, per il Festival del Volontariato…