Quanta solidarietà in quella maratona divisa in staffette!

Si tratta dell’Europ Assistance Milano Relay Marathon, staffetta benefica di contorno alla Milano Marathon Suisse Gas, in programma il 6 aprile, e tra chi se ne renderà protagonista vi saranno anche due organizzazioni ben note ai nostri Lettori, per le loro iniziative di solidarietà, quali l’Associazione Disabili No Limits di Giusy Versace e l’Associazione You Able
Milano Relay Marathon 2013: gruppo di Disabili No Limits
Il gruppo dell’Associazione Disabili No Limits all’arrivo della Milano Relay Marathon 2013, con al centro lo schermidore Diego Occhiuzzi, medaglia d’argento olimpica

Sarà ancora una volta tanta la solidarietà che animerà domenica 6 aprile a Milano l’Europ Assistance Milano Relay Marathon, vale a dire la staffetta benefica di contorno alla Milano Marathon Suisse Gas e tra chi se ne renderà protagonista vi saranno anche due organizzazioni di cui abbiamo già avuto spesso occasione di occuparci anche nel nostro giornale.

Da una parte, infatti, Giusy Versace, con la sua Associazione Disabili No Limits, schiererà nove squadre da quattro componenti ciascuna, con l’obiettivo di raccogliere fondi per donare ausili o presidi ortopedici a persone con disabilità in difficoltà economiche.
È il terzo anno che la ONLUS di Versace partecipa al Programma Charity promosso dalla Milano City Marathon. Nel 2012, i fondi raccolti servirono per donare una handbike a una giovane atleta e un arto artificiale in carbonio di tipo sportivo a Ousmane Ndong, atleta disabile senegalese, che sarà in gara proprio domenica a Milano. Lo scorso anno, invece, la staffetta solidale consentì di regalare due carrozzine da basket alla Kleos, la prima squadra di pallacanestro in carrozzina della Calabria.
Amico e testimonial di questa impresa sarà il personaggio televisivo Patrick Ray, diventato noto con la sua partecipazione a un’edizione di Grande Fratello. Tra gli staffettisti, poi, da segnalare Angelo Di Benedetto, speaker radio di Rtl 102.5 e Silvio Lorenzi, speaker di Radio24, una squadra composta da alcuni giornalisti della rivista «Runner’s World», tra cui Irene Righetti, un nutrito drappello di atleti giunti apposta dal Molise e il gruppo di Running Milano.

Da un’altra parte, poi, tra i protagonisti dell’evento, anche qui per il terzo anno consecutivo, vi sarà l’Associazione You Able, nata per tutelare la salute delle persone con disabilità, in Italia e all’estero, attraverso il recupero dalla disabilità originaria o acquisita a causa di eventi bellici, calamità naturali, incidenti o altri eventi lesivi che abbiano comportato la diminuzione della mobilità o dell’abilità.
In particolare, questa ONLUS si occupa di riabilitazione, donazione di ausili, e avvio sportivo e con la partecipazione alla Milano Relay Marathon, intende dare la propria testimonianza anche rispetto al 4 Aprile, Giornata Internazionale per la Sensibilizzazione sul Problema delle Mine e di Sostegno alla Mine Action indetta dalle Nazioni Unite.
Ex-campioni, campioni attuali e futuri campioni (tra cui Adele Vigilante, Gianni Sasso, Alina Simion, Daniele Bonacini, Mauro Scaletta, Massimo Giandinoto), insieme ai testimonial Gianluca Impastato (attore) e Davide Oldani (chef), oltreché a tanti volontari e sostenitori, saranno dunque il 6 aprile vicini a You Able e potranno correre a fianco di Tolosa e Habtamu (etiopi) e Nasri (tanzaniano), i tre giovani africani con disabilità che proprio grazie a un progetto dell’Associaziomne milanese hanno avuto in dono le protesi necessarie a camminare e a correre. (S.B.)

Per ulteriori informazioni e approfondimenti:
– Disabili No Limits: manuela.merlo@gmicomunicazione.it
– You Able: info@youable.org

Share the Post: