Sarà la Seconda Giornata Europea per la Vita Indipendente delle Persone con Disabilità – che si celebra oggi, 5 maggio, come abbiamo ampiamente riferito in altre parti del giornale – uno dei “temi di punta” della quattordicesima puntata di Attraverso lo specchio, il varietà sociale prodotto dalla Cooperativa Sociale Matrioska di Roma, con il sostegno finanziario della Regione Lazio, che va in onda ogni martedì sera nel Lazio, sul digitale terrestre (Lazio TV – Canale 12 Lazio), ma anche in streaming video, nel sito della stessa Matrioska e in replica ogni domenica sul digitale terrestre nazionale (Gold TV Italia – Canale 128 in tutta Italia, da caricare sul Canale YouTube dedicato).
Società civile tra bugie e diritti negati: questo il filo conduttore del programma che andrà in onda questa sera, condotto come sempre da Giovanni Sansone e Andrea Venuto. E se sulla Giornata Europea della Vita Indipendente sono previsti aggiornamenti, videointerviste e telefonate, tra gli altri argomenti affrontati vi sarà il film Rivotrill, che Umberto Lucarelli, ospite in studio, sta preparando, traendolo dal suo omonimo libro, che parla – come è stato scritto – di «un instabile portatore di disabilità». E ancora, i progetti di inclusione sociale e i percorsi di autodeterminazione culturali per i “reduci da Chernobyl” e la musica dal vivo, con il jazz moderno del Fabio Petrucci Trio.
Come di consueto, infine, tra collaudate rubriche, collegamenti, servizi video e sorprese dell’ultim’ora, anche i telespettatori potranno chiamare in diretta, per portare i propri contributi. (S.G.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Antonio De Honestis (Cooperativa Sociale Matrioska), antonio.dehonestis@sociale.it.
Articoli Correlati
- E l'integrazione scolastica ne uscì a pezzi!* Un ricco e documentato dossier che dimostra come - soprattutto in questi ultimi anni del Governo Berlusconi - sia stato messo in discussione l'intero impianto del processo di integrazione scolastica.…
- “Attraversare lo specchio”, per andare oltre tutte le paure e le diversità «La promozione della diversità culturale e del dialogo culturale, della cultura quale catalizzatore della creatività e quale elemento essenziale delle relazioni internazionali»: sono questi gli obiettivi di “Attraverso lo specchio”,…
- Quarant’anni di formazione a Capodarco (e anche in TV) Verranno celebrati il 20 maggio i quarant’anni della Formazione di Capodarco, un traguardo importante per l’impegno della Comunità romana nell’àmbito di un settore strategico, che ha contribuito a rendere l’accoglienza…