Dalla collaborazione tra l’AISM di Torino (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e la Cooperativa Animazione Valdocco, è nata l’opportunità – nell’àmbito delle attività di socializzazione e benessere per persone con sclerosi multipla o altre patologie neurologiche analoghe – di accedere ad attività di ginnastica motoria in acqua e ginnastica dolce in una piscina riscaldata (Strada del Fortino, 22) alla temperatura corretta per persone con problemi di termosensibilità, frequenti nella sclerosi multipla.
Gli interessati devono in precedenza sottoporsi a una visita fisiatrica e a tutti gli accertamenti necessari a valutare la presenza di eventuali disturbi sfinterici, quale l’incontinenza.
Da segnalare, infine, anche la possibilità di lavorare in piccoli gruppi, ciò che dovrà essere valutato con l’istruttore, dopo un periodo di prima conoscenza. (S.G.)
Ringraziamo per la segnalazione la CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà).
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Cristina Navone (responsabile dell’attività), navone@lavaldocco.it.
Articoli Correlati
- Tutti uniti per sconfiggere l’incontinenza, vero e proprio stigma sociale «Vero stigma sociale - sottolineano dalla Federazione FINCOPP -, l’incontinenza riguarda circa 5 milioni di persone in Italia e tra i nostri obiettivi vi è quello di fare maggiormente interagire…
- Come gestire l’incontinenza urinaria anche in vacanza «Chi soffre di incontinenza urinaria può e deve continuare a svolgere una vita del tutto normale, senza rinunciare alle proprie abitudini, alle proprie passioni e ai piaceri della vita, come…
- La Linea Guida sull'autismo come esempio per parlare di valutazione dell'efficacia Come preannunciato nei giorni scorsi, dopo essersi soffermata sulle caratteristiche della "Linea Guida" sull'autismo, recentemente prodotta dall'Istituto Superiore di Sanità, Maria Luisa Gargiulo dedica ora un ampio approfondimento alla valutazione…