
Più di sessanta persone con disabilità hanno preso parte anche quest’anno alla Barcolana Accessibile, quinta edizione di un’iniziativa promossa in occasione della quarantottesima Barcolana, la storica e spettacolare regata velica internazionale che si svolge nella splendida cornice del Golfo di Trieste.
Sui natanti che hanno issato la bandiera della Consulta Regionale delle Associazioni di Persone Disabili e delle Loro Famiglie del Friuli Venezia Giulia, si sono infatti imbarcati coloro i quali, come oramai da consuetudine, hanno richiesto agli Uffici della Consulta stessa di poter prender parte a questa grande Festa del Mare.
«Un’esperienza unica nel suo genere – ha sottolineato Vincenzo Zoccano, presidente della Consulta – che aiuta a far capire quanto sia fondamentale, abbattere le barriere, non solo architettoniche ma anche mentali. La nostra Consulta è impegnata proprio in questo: a far capire quanto sia importante creare condizioni di vita migliori, non soltanto per chi vive quotidianamente con i problemi della disabilità, perché, dove vive bene una persona con disabilità, vivono bene tutti». (S.G.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: ufficiostampa@consultadisabili.fvg.it.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…