
20 famiglie, per un totale di 61 persone tra genitori e figli di tutte le età, hanno partecipato un paio di settimane fa al Campus residenziale formativo per famiglie Socie AIPD, importante momento associativo promosso dall’Associazione Italiana Persone Down e tenutosi a Gaeta (Latina), con il contributo della Fondazione Intesa Sanpaolo ONLUS, nell’àmbito del Progetto Sempre più in-forma: allena-menti per soci AIPD.
Come spiegano dall’AIPD Nazionale, «si è trattato, come già in precedenti analoghe iniziative, di un’occasione utile ad approfondire temi di particolare interesse – dall’inclusione scolastica all’inserimento lavorativo, dagli aspetti normativi a quelli medici e di riabilitazione, dal mondo dei siblings (i fratelli e sorelle di persone con disabilità) all’educazione all’autonomia – in un contesto rilassato, con tempi lunghi e condivisi, che hanno permesso una conoscenza reciproca più approfondita e amichevole». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: ufficiostampaaipd@gmail.com (Marta Rovagna).
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Disabilità e Governo: un appello L'appello “Disabilità e Governo”, di cui «Superando.it» pubblica il testo integrale, è rivolto al Presidente del Consiglio, alle forze politiche che sostengono il Governo e alle Federazioni delle persone con…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…