Dopo il successo della prima edizione, l’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), in collaborazione con il proprio Consorzio La Rosa Blu, ha organizzato il secondo appuntamento con il corso di formazione denominato L’inclusione scolastica per gli alunni con disabilità, percorso che consente a tutto il personale del comparto scuola e ai familiari di conoscere «cosa fare, quando farlo e come farlo», per garantire tale diritto a partire dal primo giorno di scuola, cosa che non appare affatto scontata, come si può leggere di volta in volta sulle stesse pagine del nostro giornale.
Il corso, accreditato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, si svolgerà dal 31 ottobre al 30 novembre (iscrizioni entro il 31 ottobre), in modalità FAD (formazione a distanza – online) e avrà una durata di 20 ore. (S.B.)
Ringraziamo per la segnalazione Informare un’H-Centro Gabriele e Lorenzo Giuntinelli di Peccioli (Pisa).
A questo link è disponibile il programma completo del corso. Per ogni ulteriore informazione e approfondimento: nazionale@anffas.net.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- L'integrazione scolastica degli alunni con disabilità «Un documento nel quale vengono sostanzialmente condivise le idee più volte espresse sulla materia dalla FISH»: è questo il commento di Salvatore Nocera, vicepresidente nazionale della Federazione Italiana per il…
- Integrazione scolastica: le nuove linee d'azione della FISH I tagli alla spesa, uniti al disinteresse governativo per il mancato rispetto della normativa, hanno determinato negli ultimi anni forti arretramenti nella qualità dell'integrazione degli studenti con disabilità realizzata precedentemente.…