Un seminario organizzato per informare la cittadinanza della Legge Nazionale 112/16 (Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare), meglio nota come “Legge sul Dopo di Noi” (o anche sul “Durante e Dopo di Noi”), nonché sul relativo bando della Regione Campania, fissato dal Decreto Dirigenziale n. 2 del 12 gennaio scorso: sarà sostanzialmente questo l’incontro intitolato Vita Indipendente e Dopo di Noi: la Persona con disabilità al centro, promosso per lunedì 9 aprile presso la Sala Consiliare del Comune di Alvignano, in provincia di Caserta (ore 10), dallo stesso Comune della città campana, insieme alla locale Associazione di Volontariato Umanità Nuova e alla FISH Campania (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap).
Interverranno per l’occasione il sindaco di Alvignano Angelo Marcucci, l’assessore comunale alle Politiche Sociali Alba Italiano, il presidente di Umanità Nuova e della FISH Campania Daniele Romano, oltre a Giampiero Griffo, presidente di DPI Italia (Disabled Peoples’ International).
Le conclusioni saranno affidate a due esponenti della Regione Campania, vale a dire Romolo Giovanni Capuano della Direzione Regionale delle Politiche Sociali e Lucia Fortini, assessore regionale alle Politiche Sociali. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: federhand.fishcampania@gmail.com.
Articoli Correlati
- La complessità del "Dopo di Noi" e la logica dei diritti «Può esserci ancora la possibilità di abbandonare l’attuale sistema organizzativo dei servizi e, approfittando dell’occasione di attuare la Legge 112/16 sul “Dopo di Noi”, iniziare con coraggio un processo di…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Progetto di Vita: anatomia di un Decreto Il recente Decreto Legislativo 62/24, applicativo della Legge Delega 227/21 in materia di disabilità, è stato giudicato da più parti come una vera e propria riforma radicale sul concetto stesso…