
I genitori di un bambino o di una bambina con diagnosi di disturbo dello spettro autistico sono chiamati in causa per costruire la relazione educativa, e non solo. La loro figura, infatti, assume un ruolo di fondamentale importanza, considerando che essi sono riconosciuti come i principali esperti/e del proprio figlio o della propria figlia, ed è determinante che gli operatori e le operatrici del sistema sanitario e socio-pedagogico (professionisti dell’educazione, della riabilitazione e della sanità) li ascoltino e cooperino con loro all’elaborazione di un progetto di vita che abbia un senso per ogni singolo ragazzo e ragazza.
Sarà centrato su questo tema il seminario online organizzato dall’Associazione Tarta Blu di Peccioli (Pisa), intitolato Il genitore al centro della terapia, in programma per la mattinata di sabato 8 maggio (ore 10), che si avvarrà della professionalità di Costanza Colombi, psicologa e ricercatrice dell’IRCCS Fondazione Stella Maris di Calambrone (Pisa), nonché assistente aggiunta all’Università statunitense del Michigan. (Simona Lancioni)
L’incontro dell’8 maggio è rivolto a tutti e a tutte, la partecipazione è gratuita, ma è necessaria la preiscrizione. Per partecipare e/o per informazioni: eventi@tartablu.it.
La presente nota è già apparsa nel sito di Informare un’H-Centro Gabriele e Lorenzo Giuntinelli di Peccioli (Pisa), e viene qui ripresa – con alcuni riadattamenti al diverso contenitore – per gentile concessione.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Sordocecità, la rivoluzione inclusiva delle donne Julia Brace, Laura Bridgman, Helen Keller, Sabina Santilli. E poi Anne Sullivan. Le prime quattro erano donne sordocieche, la quinta era “soltanto” quasi completamente cieca, ma non si può parlare…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…