
Nel mentre. Costruire percorsi di autonomia per giovani e adulti con disabilità, Più conoscenza più cura e anche La salute della donna con disabilità: bastano i titoli dei progetti che vi avranno ampio spazio, per caratterizzare come interessante l’evento denominato Chi semina volontariato, raccoglie… promosso per il pomeriggio di domani, sabato 10 settembre dalla UILDM di Bergamo (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), una delle Sezioni tradizionalmente più attive di tale Associazione, presso l’Arena del Parco Goisis della città orobica (Quartiere Monterosso, ore 15.30).
Ma non solo, vi saranno infatti anche varie storie di solidarietà, tanta musica suonata e “parlata”, nello spazio Senza musica la vita sarebbe un errore, stessa titolo della mostra fotografica che verrà presentata per l’occasione.
La bella iniziativa si avvarrà del patrocinio di Bergamo, Capitale Italiana del Volontariato 2022, del contributo della Fondazione della Comunità Bergamasca e del sostegno di CSV Bergamo (Centro di Servizio per il Volontariato). (S.B.)
A questo link è disponibile il programma completo. Per ogni ulteriore informazione e approfondimento: ufficiostampa@distrofia.net.
Articoli Correlati
- Pian piano, Comune per Comune, Provincia per Provincia... Oltre cinquanta associazioni bergamasche che si occupano di disabilità o che agiscono nell'ambito socio-sanitario hanno aderito alla campagna "Vota la Convenzione!", lanciata nei mesi scorsi dalla LEDHA di Milano (Lega…
- Non voglio perdere la maraviglia A Bergamo una sinergia tra associazioni, enti pubblici e il Teatro Prova ha dato vita ad esperienze di laboratori teatrali che nel corso del tempo hanno coinvolto persone con disabilità…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…