
Perché la norma che ha introdotto in Italia l’amministrazione di sostegno, pensata per favorire l’emancipazione e l’autodeterminazione delle persone in situazioni di fragilità, si è trasformata in molti casi in una violazione…
Perché la norma che ha introdotto in Italia l’amministrazione di sostegno, pensata per favorire l’emancipazione e l’autodeterminazione delle persone in situazioni di fragilità, si è trasformata in molti casi in una violazione…
«Rivolgiamo un appello a tutte le Associazioni aderenti alla nostra Federazione: sosteniamo con determinazione e visibilità questa battaglia, che è la battaglia di tutti»: lo scrive tra l’altro il presidente della FISH…
Nel gennaio scorso, a seguito dell’approvazione della Legge 150/24 (“Revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli…
Nel 2024 la Corte di Cassazione aveva sollevato rilevanti questioni di legittimità costituzionale in merito alla disciplina del Trattamento Sanitario…
Nei Quartieri Spagnoli di Napoli è stata inaugurata la “Casa Comune”, un co-housing destinato a persone con disabilità intellettive all’interno di una struttura abitativa che è un bene confiscato alla criminalità organizzata, il tutto…
«Dopo vari tour estivi in Piemonte, che hanno portato il nostro affiatatissimo gruppo di atleti ad esplorare, tra il 2021 e il 2024, vari angoli della nostra Regione, è arrivato il momento di “sconfinare”,…
In occasione della Giornata Internazionale dell’Albinismo di oggi, 13 giugno, viene presentato “Occhi in Musica”, progetto educativo che attraverso una serie di canzoni originali rivolte ai bambini, punta a favorire la cultura della prevenzione visiva…
Si intitola “Quale allegria”, proprio come la celebre canzone di Lucio Dalla, il documentario di Francesco Frisari che verrà presentato in anteprima il 14 giugno a Bologna, in concorso per il 21° Biografilm Festival, opera…
«Oggi più che mai abbiamo necessità di forme collaborative tra persone con disabilità, le loro organizzazioni maggiormente rappresentative e le amministrazioni pubbliche e gli Stati. Solo insieme, infatti, si possono abbattere stigmi e pregiudizi…
Vi è stato anche un evento sportivo davvero speciale, quale la partita di baseball per ciechi di serie A tra Bologna e Milano, all’interno della rassegna “SensoriAbile”, che si è articolata a Padova tra…
L’irlandese Michael ha la SLA (sclerosi laterale amiotrofica) e oggi vive a Firenze, dopo anni passati a pedalare in Europa e anche in Australia, per contribuire alla ricerca sulla sua malattia. La storia di…
Secondo quanto segnalato da varie persone con disabilità e confermato anche dall’Ente Regionale, da quest’anno, in Veneto, spettano all’utente le varie spese legate alla manutenzione e alle riparazioni delle carrozzine a motore elettrico (batterie,…
Realizzato dall’UICI di Torino, il progetto “Creatività inclusiva” ha fatto incontrare un gruppo di donne detenute della casa circondariale Lorusso e Cutugno di Torino e alcune donne cieche e ipovedenti che, lavorando fianco a…
È stata recentemente raccontata anche in un libro la storia intensa e coraggiosa del Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt (Accademia Arte della Diversità), che ha trasformato Bolzano in un centro di eccellenza per il…
«Più parole giuste – scrive Stefania Delendati – nel trattare di disabilità, ma anche più attenzione alla sostanza e maggiore…
«Le convenzioni stipulate tra le aziende sanitarie e le società che erogano servizi salvavita alle persone che ne hanno bisogno…
«Il Primo Maggio – scrive tra l’altro Vincenzo Falabella – ci ricorda che il lavoro non è solo un diritto,…
«Come presidente del Comitato dei Garanti della Federazione FISH – scrive Salvatore Nocera – esprimo la mia solidarietà al presidente…
«La comunità ANGSA – scrive il presidente di tale Associazione Giovanni Marino – esprime convinta vicinanza e forte solidarietà a…
«Ci proponiamo di chiedere tavoli regionali di discussione permanenti nei quali sia le Istituzioni che le Associazioni possano coprogrammare e…
Dopo il presidio di protesta del 5 maggio a Firenze, non avendo ricevuto dalla Presidenza della Regione Toscana alcun riscontro…
Aperto a tutti e tutte e fruibile sia in presenza (a Roma, presso la regione Lazio) che a distanza, è…
Un momento di condivisione profonda tra una serie di realtà associative impegnate nei campi della disabilità, dell’autismo e delle malattie…
Uno spazio di incontro tra persone con e senza disabilità, gratuito e aperto a tutte e tutti, che si articolerà…
Il 14 e il 15 giugno lo Stadio Nando Martellini di Roma ospiterà la seconda edizione del “Festival dello Sport…
La ministra per le Disabilità Locatelli ha partecipato, presso la Rappresentanza Permanente del Sudafrica alle Nazioni Unite, alla riunione preparatoria…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie