Diritti & Pari Opportunità

  • All Post
  • Diritti
  • Lavoro
  • Studio

19 Giugno 2018

Perché la Legge 67 del 2006 (“Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni”) è ancora poco conosciuta e utilizzata, così come - quasi conseguentemente - continua a restare in ombra il concetto stesso di discriminazione fondata sulla disabilità? Se ne parlerà domani, 20 giugno, ad Ascoli Piceno, nel corso del convegno intitolato appunto “La Legge 67 del 2006. La discriminazione delle persone con disabilità questa sconosciuta”, durante il quale interverranno gli esperti dell’Associazione Coscioni, che…

19 Giugno 2018

«Nonostante le recenti norme sull’inclusione - scrive Gianluca Rapisarda - e nonostante il Contratto di Governo del nuovo Esecutivo, permangono alcune lacune, sia sulla specializzazione dei docenti, sia sulla continuità didattica, che rischiano di far rimanere sulla carta ogni buon proposito. L’auspicio è dunque che il nuovo Governo affronti una questione delicata come quella dell’inclusione scolastica con una visione organica, con azioni di sistema e a lungo termine e, soprattutto, applicando una volta per tutte nei fatti i princìpi della…

19 Giugno 2018

«Una preziosa occasione di confronto interdisciplinare sul tema dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e sulle persistenti difficoltà nell’attuazione degli obblighi di accomodamento ragionevole»: viene presentato così il seminario formativo “Il divieto di discriminazioni fondate sulla disabilità e l’obbligo di accomodamento ragionevole delle posizioni lavorative alle esigenze dei lavoratori e delle lavoratrici con disabilità”, in programma per domani, 20 giugno, a Trieste, a cura del Garante Regionale del Friuli Venezia Giulia per le persone a rischio di discriminazione

18 Giugno 2018

«La nozione di “discriminazione fondata sulla disabilità” fatica ancora ad essere assimilata sia nel dibattito pubblico, sia in quello degli addetti ai lavori. Eppure, le persone con disabilità continuano a vivere ogni giorno sulla propria pelle condizioni di discriminazione»: partirà da questo fondamentale assunto il convegno “Disabilità: la discriminazione esiste e noi la combattiamo”, promosso per domani, 21 giugno, a Milano, dalla Federazione LEDHA, che servirà anche a verificare gli effetti dell’azione attuata in tre anni dal Centro Antidiscriminazione Franco…

18 Giugno 2018

Scardinare il pregiudizio consistente nel pensare che l’inserimento lavorativo delle persone con sindrome Down sia solo un’opportunità “occupazionale” o terapeutica, e quindi un “peso” per l’impresa e non un contributo alla produttività aziendale. E anche lavorare sui genitori, che sono spesso i primi a non credere a un reale inserimento lavorativo del figlio con sindrome di Down: puntano a questo le azioni del progetto denominato “Lavoratori con sindrome di Down: da assistiti a contribuenti”, lanciato dall’AIPD (Associazione Italiana Persone Down)

18 Giugno 2018

«Con questo provvedimento, atteso da tempo dalla nostra Federazione e più volte da noi richiesto all’Ufficio Scolastico Regionale, si mette riparo alla carenza di personale formato per l’assistenza materiale»: lo dichiara Daniele Romano, presidente della FISH Campania, commentando con favore il Piano Straordinario di Formazione diramato dall’Ufficio Scolastico Regionale della Campania a tutte le scuole della Regione, per l’assistenza materiale agli alunni con disabilità in situazione di particolare gravità, da parte dei collaboratori scolastici

18 Giugno 2018

«La Relazione del Garante riconosce come fondate e legittime le istanze e gli approfondimenti che riproponiamo con insistenza negli ultimi anni in materia di segregazione delle persone con disabilità»: così Vincenzo Falabella, presidente nazionale della FISH, commenta i contenuti della Relazione Annuale elaborata da Mauro Palma, Garante Nazionale dei Diritti delle Persone Detenute o Private della Libertà Personale. «Forse - aggiunge Falabella - potremmo essere davvero all’avvio di un reale contrasto alla segregazione delle persone con disabilità e di garanzia…

15 Giugno 2018

«La pubblicazione di questo bando permette alle famiglie degli studenti con disabilità di guardare all’inizio del prossimo anno scolastico con maggiore serenità»: così Alessandro Manfredi, presidente della Federazione LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità), commenta il Decreto con cui la Regione Lombardia ha approvato il bando per l’assegnazione dei contributi a favore dei Comuni lombardi, per lo svolgimento dei servizi di trasporto e assistenza educativa specialistica, in vista del prossimo anno scolastico

14 Giugno 2018

Fare il punto sull’attuazione in Emilia Romagna della Legge 68/99 (“Norme per il diritto al lavoro dei disabili”), alla luce non solo delle modifiche introdotte dal Decreto Legislativo 151 del 2015, ma anche della riforma di governo regionale e locale introdotta da una Legge Regionale del 2015: sarà questo il principale obiettivo della terza Conferenza Regionale dell’Emilia Romagna per l’Inclusione Lavorativa delle Persone con Disabilità, in programma per oggi, 18, e domani, 19 giugno a Bologna e realizzata con il…

Altri Contenuti

Fine dei Contenuti.