Diciotto giovani con le mani in pasta! Pastafrolla, per la precisione, che trasformano in biscotti venduti e gustati nel bar annesso al laboratorio, spediti grazie all’e-commerce e distribuiti nelle Marche con un bus dedicato.…
Diciotto giovani con le mani in pasta! Pastafrolla, per la precisione, che trasformano in biscotti venduti e gustati nel bar annesso al laboratorio, spediti grazie all’e-commerce e distribuiti nelle Marche con un bus dedicato.…
Promosso dall’FMRI di Torino (Federazione Malattie Rare Infantili) di Torino, grazie a una cospicua donazione della Fondazione Just Italia, il progetto denominato “Il domani nei miei sogni”, che verrà sviluppato in tutte le sue…
L’accesso ai servizi sanitari, la tutela della salute negli ambienti di vita, la cura del benessere fisico e della salute mentale, con particolare riguardo all’acuirsi del disagio adolescenziale: sono alcuni dei temi approfonditi dall’“Atlante…
Ogni giorno, da oltre 25 anni, le case famiglia di Roma sono una risposta concreta e a misura umana per centinaia di persone con disabilità e per i più vulnerabili della Capitale. Nel corso…
Al centro dell’iniziativa vi è stata l’implementazione della “Legge sul Dopo di Noi”, ma il cammino lungo un anno è servito più in generale ad interrogarsi, insieme ad oltre duecento operatori sociali e sociosanitari,…
Prenderà il via domani, 23 novembre, a Gorizia, per proseguire poi il 30 novembre a Milano e il 12 dicembre a Napoli, un nuovo ciclo di seminari formativi dedicati alla relazione tra comunicazione, informazione…
L’inclusione tra le organizzazioni che saranno supportate dal Fondo Europeo per l’Intelligenza Artificiale permetterà all’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità - che già da tempo ha sottolineato sia le grandi opportunità che i possibili…
La presentazione del progetto sul “Dopo di Noi possibile” denominato “So-Stare. Abitare il presente, progettare il futuro” sarà uno dei momenti dell’evento “Guardare al Domani”, in programma per il 17 novembre alla Biblioteca Chiesa…
“Gli strumenti giuridici a garanzia del progetto personalizzato per il durante e dopo di noi di una persona con disabilità”: è il titolo complessivo scelto dalla Fondazione Dopo di Noi di Bologna, per un…
Il nostro titolo riprende le belle parole usate da Renato Ruffino, responsabile di HSA ValBormida, esperto subacqueo HSA con disabilità, per raccontare le sensazioni vissute in tante immersioni. Ed è stata proprio HSA ValBormida…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie