Voto assistito, che ancora soffre del vuoto legislativo riguardante le persone con disabilità intellettive, elettori non deambulanti, rilascio dei certificati, voto in ospedale o in casa di cura, e le guide prodotte dalle Associazioni…
Voto assistito, che ancora soffre del vuoto legislativo riguardante le persone con disabilità intellettive, elettori non deambulanti, rilascio dei certificati, voto in ospedale o in casa di cura, e le guide prodotte dalle Associazioni…
Condividere e discutere le buone pratiche già acquisite nell’àmbito delle attività divulgative sull'astronomia e sulla scienza in generale, rivolte a persone con disabilità sensoriali, motorie e intellettive/cognitive: è il principale obiettivo del secondo convegno…
«Nei vari programmi elettorali - scrive Nicola Antonelli, presidente dell’AS.NA.MA.RA.DE.VA. (Associazione Nazionale Malattie Rare Dermatologiche Vascolari) - non si fa nemmeno un minimo accenno alle parole “Malattie Rare”. Siamo dunque destinati, in questo Paese,…
Sarà questo, domani, 22 settembre, il tema del nuovo incontro nell’àmbito della seconda edizione di “Non siete soli”, ciclo di appuntamenti online gratuiti e aperti a tutti, avviati già lo scorso anno da un’idea…
Mantiene il registro ironico, ma fa a meno di personaggi noti “Tutta un’altra SMA”, la nuova campagna di sensibilizzazione dell’Associazione Famiglie SMA (atrofia muscolare spinale). Protagonisti e protagoniste sono invece persone di diverse per…
La posa della prima pietra c’era stata ormai alcuni anni fa. Ora, finalmente, l’atteso momento dell’inaugurazione è arrivato o meglio arriverà il 24 settembre. Si parla di Casa Rubbi, un luogo voluto dall’ANFFAS di…
Nei giorni scorsi l’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, ha pubblicato una proposta di emendamenti volti a migliorare il testo dell’importante Proposta di Legge, prodotta nel marzo scorso dalla Commissione Europea, sotto forma di…
«Talento senza confini che scuote gli stereotipi»: così definimmo a suo tempo il pianista e compositore cieco Ivan Dalia, al tempo di quella che fu forse la sua prima esibizione televisiva. Negli anni Dalia…
Fabio Tomao, Alessandro Greco, Davide Paulis, Andrea Rebichini, Alex Cesca, Francesco Leocata, Lorenzo Puliga e Chiara Vingione, con i coach Mauro Dessì, Giuliano Bufacchi e Francesca D’Erasmo: è il gruppo della Nazionale Italiana di…
Torna in Trentino, proprio dove aveva debuttato, ventuno tappe fa, la mostra fotografica “parlante” “NonChiamatemiMorbo”, lanciata dalla Confederazione Parkinson Italia per sradicare lo stigma e l’ignoranza che circondano la malattia di Parkinson e promuovere…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie