Per chi ha una disabilità visiva riconoscere e differenziare senza errori i rifiuti di casa può rivelarsi un compito ben difficile. Grazie all’app Junker, inclusa dall’Agenzia per l’Italia Digitale nell’elenco dei fornitori di servizi…
Per chi ha una disabilità visiva riconoscere e differenziare senza errori i rifiuti di casa può rivelarsi un compito ben difficile. Grazie all’app Junker, inclusa dall’Agenzia per l’Italia Digitale nell’elenco dei fornitori di servizi…
Più di 30.000 studenti collegati e circa 1.000 docenti hanno partecipato all’evento con le scuole, organizzato quest’anno in streaming dalla CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà), e quindi rivolto a tutto…
Sarà tutto questo, da domani, venerdì 11, a domenica 13 dicembre, l’evento denominato “DFF OFF”, anteprima ufficiale del primo “Disability Film Festival”, organizzato dall’Associazione torinese Volonwrite e rinviato alla primavera del prossimo anno. Ben…
«L’Agenda Europea sui Diritti delle Persone con Disabilità 2020-2030 non potrà non considerare gli effetti della pandemia. Quanto accaduto quest’anno, infatti, ha acuito i limiti di politiche, comportamenti collettivi e individuali, “mordendo” specie le…
«Ai numeri preoccupanti riguardanti i casi di autismo - scrivono dall’ANGSA Marche - non corrisponde altrettanta attenzione da parte delle Istituzioni, specie negli atti necessari a mettere in pratica leggi, che pure ci sono,…
Se le persone con disabilità oggi hanno spazi in più per curarsi negli ospedali lo devono anche a Dama - acronimo che in italiano sta per “Assistenza medica avanzata alle persone con disabilità” -,…
«Questo è un importante passaggio procedurale, ma ora bisognerà stilare un’agenda delle priorità, ove agli argomenti “tradizionali” (lavoro, scuola, trasporti), si aggiungano le emergenze dettate dalla pandemia, come la gestione dei centri diurni e…
È attiva una collaborazione tra il Servizio Socioeducativo dell’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna), la nota struttura che si occupa di pazienti con lesione midollare e/o con grave cerebrolesione acquisita, e l’Ufficio per il…
«La collaborazione con le Istituzioni è fondamentale nell’ottica di perseguire un percorso di crescita e sviluppo sociale collettivo, permettendo di continuare a lottare contro ogni forma di discriminazione ed esclusione delle persone con disabilità»:…
«La proposta della giornalista Fiorenza Sarzanini - scrive Simona Lancioni - di prevedere un reato specifico contro la violenza subita da una donna con disabilità, coinvolgendo a tal proposito un movimento di opinione, unito…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie