Autonomia

“Abili a 4 zampe”: la Pet Therapy di Montecatone sale in Campidoglio

Alessandra Santandrea, autrice con Marina Casciani del libro "La sedia di Lulù", insieme a tre splendidi cuccioli

Sono più di cinque anni che l’Istituto di Montecatone a Imola (Bologna) – la nota struttura specializzata nella cura e nella riabilitazione di persone con lesione midollare e/o grave cerebrolesione – propone, tramite il progetto “Abili a 4 zampe”, interventi di Pet Therapy, ovvero di terapia e assistenza con gli animali, coinvolgendo come istruttori anche ex pazienti. Questa bella esperienza sarà ora al centro di un evento il 6 maggio, in Campidoglio a Roma, ove mostrerà appunto l’importanza della Pet Therapy e in particolare dei cani da supporto alle persone con disabilità motoria

Raccontare Klimt con tessere d’oro

"Il bacio", celeberrima opera di Gustav Klimt, rivisitata a mosaico dall'Officina dell'Arte della Fondazione Bambini e Autismo di Pordenone

«Costruire una mostra a mosaico su un autore raffinato come Klimt è stata una sfida complessa, ma anche brillantemente superata, che ha dato vita a un tripudio di oro, di colori e di particolari fusi assieme, costituendo inoltre un ulteriore tassello di riscossa, per chi non viene quasi mai valorizzato per le proprie potenzialità»: viene presentato così l’“Omaggio a Gustav Klimt”, che verrà inaugurato domani, 3 maggio, a Udine, nuova realizzazione dell’Officina dell’Arte, il Centro lavorativo per persone con autismo adulte della Fondazione Bambini e Autismo di Pordenone

L’hanno chiamata la “Casa dei sogni di famiglia”

I sei giovani che dal venerdì al martedì vivono a Firenze nella "Casa dei sogni di famiglia" di Via Gioberti

Sono sei giovani con sindrome di Down, tra i 23 e i 30 anni, che da qualche tempo vivono dal venerdì al martedì senza i genitori, insieme a due educatori che li supportano nelle attività quotidiane, in un appartamento di cento metri quadrati, a pochi passi dal centro storico di Firenze, e che loro stessi hanno chiamato “Casa dei sogni di famiglia”. Sono felici della loro “vita normale” in una “casa normale” e sperano di potervisi presto trasferire definitivamente per tutti i giorni della settimana

La Settimana dell’Accessibilità Comunicativa: un appuntamento d’obbligo

Un esempio di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA)

Tante attività, eventi e buone pratiche, per sensibilizzare le persone, tramite l’utilizzo di strumenti in simboli, all’uso della Comunicazione Aumentativa e Alternativa e ai bisogni educativi complessi: è diventato ormai un appuntamento d’obbligo la Settimana dell’Accessibilità Comunicativa, sempre organizzata dalla Cooperativa Sociale GSH, che dal 29 aprile al 3 maggio animerà varie strutture di Cles e Denno in Val di Non (Trento), coinvolgendo anche una serie di bar e ristoranti, con la preparazione di menù, tovagliette e giochi d’intrattenimento pure in simboli

Napoli Capodichino, uno dei migliori esempi di qualità dell’inclusione

Uno dei percorsi tattilo-vocali LOGES-VET-Evolution (LVE), installato all'Aeroporto di Capodichino, che rende lo scalo un esempio di buona prassi anche per le persone con disabilità visiva

Frutto di un importante lavoro comune, riconosciuto anche a livello internazionale, l’accordo di collaborazione del 2012 tra la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e la GESAC, ente gestore dell’Aeroporto di Napoli Capodichino, era stato il primo del genere in Italia. Ora quell’accordo è stato rinnovato, per continuare un percorso che grazie anche alla partecipazione competente delle persone con disabilità, ha reso lo scalo partenopeo sempre più attento ai diritti dei passeggeri con disabilità e a ridotta mobilità, uno dei migliori esempi di qualità dell’inclusione

“Accordatrice di orecchie”: un neologismo non effimero

L'Auditorium della RAI Arturo Toscanini di Torino, dove nella primavera di quest'anno ha esordito il "Progetto Beethoven"

Venticinque persone tra ipoudenti e sordi, portatrici di impianto cocleare e/o protesi acustica, hanno potuto godere come gli altri della musica immortale di Beethoven, all’Auditorium della RAI Arturo Toscanini di Torino, grazie all’esordio del “Progetto Beethoven”, condotto dall’audiometrista Carla Montuschi, felicemente denominata “accordatrice di orecchie”, e alla collaborazione di varie componenti della RAI, dell’Azienda della Città della Salute e della Scienza di Torino, dell’Università del capoluogo piemontese e dell’APIC (Associazione Portatori Impianto Cocleare)

Tanti “Passi Gialli” per camminare insieme, ognuno con i suoi limiti e risorse

Un'immagine scattata dalla Ciclabile del Panaro, tra Vignola e Marano (Modena), ove è previsto il primo appuntamento di "Passi Gialli" (©Gino Lauretti, per gentile concessione)

Tre itinerari di cammino nella Provincia di Modena, da gustare in compagnia, persone con e senza disabilità visiva, e soprattutto con tutti i canali sensoriali aperti: consiste in questo il progetto “Passi Gialli: Escursioni Inclusive car free for all”, realizzato dall’Associazione NoisyVision e dalla Cooperativa Sociale Giovani Ambiente Lavoro-Fattoria Centofiori, che dopo la presentazione di fine marzo, prenderà il via il 28 aprile, con una bella escursione sulla Ciclabile del Panaro, fruibile dalle persone con disabilità visiva, ma aperta a tutti

Quando l’abito può fare il monaco

Tre persone con disabilità indossano ed esibiscono i copriruota realizzati da Vanity Wheel

«L’abito non fa il monaco», recitava un vecchio adagio: talvolta, invece, succede proprio il contrario! Fare cioè in modo che anche con la sedia a rotelle, chi vuole, possa comunicare la propria voglia di vivere, di libertà, di partecipare e di divertirsi è una questione molto meno frivola di quanto si creda. Difficile, infatti, pensare all’inclusione come a qualcosa di frivolo, anche se la sua realizzazione non è estranea all’idea di bellezza. E i copriruote “fashion”, lanciati dalla startup toscana Vanity Wheel lo dimostrano bene

Un appartamento-palestra, per “allenarsi” ad essere autonomi

Sul tavolo in sala da pranzo, della "casa-palestra" di Reggio Emilia, vi sono piatti, posate e altri atttrezzi, tutti pensati per adattarsi alle diverse esigenze di manualità

Inaugurato recentemente a Reggio Emilia, si chiama “Training (Abitare in autonomia)” ed è una vera e propria “casa-palestra”, dove, con il supporto di ausili ad hoc e di nuove tecnologie, le persone con disabilità si “alleneranno” a diventare autonome nella vita di ogni giorno. Il tutto realizzato non in un grigio ambiente sanitario, ma in un luminoso attico, per far sentire chi lo frequenta come a casa propria. Destinatari circa una sessantina di potenziali “ospiti” all’anno, persone con disabilità motorie, sensoriali o cognitive, che non intendono rinunciare a una propria vita indipendente

“I libri per tutti”: un buon punto di partenza

«Comunicare – scrive Simona Petaccia – è un bisogno e un diritto, non un desiderio o un dono, e deve esserlo anche quando una disabilità cognitiva, sensoriale o motoria ostacola i movimenti del corpo, le espressioni del viso, l’uso della voce, la capacità di scrittura o di lettura. Ecco perché è apprezzabile la nascita dei “Libri per tutti”, progetto proposto dalla Fondazione Paideia di Torino, in collaborazione con quattro importanti gruppi editoriali, che prevede la pubblicazione di volumi in CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa)»

“Le piccole vittorie” per i bambini con autismo

«Con il suo romanzo a fumetti – è stato scritto -, l’Autore racconta la sua storia personale di un padre che deve dire al proprio figlio tanto atteso che è il più formidabile dei bambini, malgrado l’inaspettata diagnosi di autismo. E da disfatta annunciata, la sua storia si trasforma in una serie di tante piccole vittorie»: si chiama appunto “Le piccole vittorie” la graphic novel del canadese Yvon Roy, pubblicata in Italia da White Star Edizioni, che per tutto aprile ha deciso di dedicare la vendita online dell’opera ai bambini con autismo di cui si prende cura la Fondazione Piatti di Varese

Leonardo a Torino è accessibile a tutti

A Torino è incominciato bene, sul piano dell’accessibilità, l’anno dedicato al 500° anniversario dalla morte di Leonardo da Vinci, e ciò si deve all’attività di alcune organizzazioni particolarmente meritorie in questo àmbito, quali le Associazioni Torino + Cultura Accessibile e Tactile Vision, insieme al progetto di inclusione culturale “Cinemanchìo”. Ieri, infatti, 15 aprile, si è inaugurata ai Musei Reali del capoluogo piemontese la bella mostra “Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro”, che si presenta come un modello di allestimento ad alta accessibilità. Andiamo a scoprire perché

Una terapia ricreativa per fratelli e sorelle di bambini con disabilità

Si chiama “Siblings, la solitudine dei supereroi”, la nuova iniziativa promossa in Toscana dall’Associazione di Promozione Sociale La RosaAmara di San Casciano di Cascina (Pisa), nell’àmbito del progetto “A piccoli passi”. Come il nome lascia intuire, essa è rivolta ai fratelli e alle sorelle (i “siblings”, appunto) di bambini con disabilità o gravemente malati, e si propone di sostenerne la crescita personale attraverso incontri ricreativi ed esperienziali gestiti da un team di professionisti, con attività specifiche di teatro, arte e sport

L’accessibilità che innalza la qualità urbana

Illustrare l’importanza dell’accessibilità, quale elemento significativo per l’innalzamento della qualità urbana, e sollecitare gli Enti Pubblici a programmare gli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche, integrandoli con gli altri strumenti di pianificazione in essere: sono questi gli obiettivi del convegno “Accessibilità e qualità urbana: dalla mappatura dell’esistente alla pianificazione degli interventi”, organizzato per il 15 aprile a Udine dal CRIBA FVG e dalla Consulta Regionale delle Associazioni di Persone Disabili e delle loro Famiglie del Friuli Venezia Giulia

In quale altro posto si può toccare la “Pietà” di Michelangelo?

«In quale altro posto si può toccare la Pietà di Michelangelo? E apprezzare la matericità dell’opera contemporanea?»: lo ha dichiarato Peter Aufreiter, direttore del Polo Museale delle Marche, aprendo il nuovo corso di “Accessibilità ai beni culturali”, promosso dal Museo Tattile Statale Omero di Ancona, che in sedici anni ha già formato più di duemila persone, fra operatori museali, educatori, docenti, guide turistiche e direttori di musei, tutti professionisti che hanno applicato strumenti e metodi indicati dal Museo Omero nelle loro realtà

I trasporti di Torino e le persone con disabilità: siamo a una svolta positiva?

Solo pochi giorni fa avevamo raccontato, sulle nostre pagine, il “lungo e tormentato ‘romanzo’ della mobilità torinese” e i tanti disagi vissuti dalle persone con disabilità, ancor più frequenti in questi ultimi mesi. Ora sembra proprio di poter parlare di una svolta positiva, dopo l’incontro tra i rappresentanti di numerose Associazioni e GTT (Gruppo Torinese Trasporti), in cui si è parlato con concretezza di rispetto delle regole, di iniziative congiunte e di condivisione degli interventi, per migliorare appunto l’accessibilità ai mezzi pubblici

Arriva nell’hinterland vesuviano il linguaggio tattile “parlante”

Tecnologia all’avanguardia, che mira all’autonomia, alla mobilità e alla fruizione autonoma degli spazi, da parte delle persone con disabilità visiva, il linguaggio tattilo-vocale LOGES-VET-Evolution (LVE), evoluzione “parlante” del precedente sistema di segnali tattili LOGES, sta per arrivare per la prima volta nell’hinterland vesuviano, ciò che accadrà nel pomeriggio di domani, 10 aprile, ed esattamente nei locali della Biblioteca Siani di Sant’Anastasia (Napoli), ove ha sede il Presidio di Sant’Anastasia e Paesi Vesuviani dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti)

Una sfida di civiltà e consapevolezza, sul piano della progettazione universale

«Sarà il punto di partenza per favorire l’approccio progettuale di politiche inclusive che possano realmente tradurre i dettami della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, superando il concetto del progettare e costruire “per categorie”, nel segno, invece, dell’“Universal Design” (“progettazione universale”)»: così Raffaele Goretti, presidente dell’Osservatorio Regionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità dell’Umbria, presenta il Protocollo d’Intesa che tale organismo sottoscriverà il 10 aprile a Perugia con la Rete delle Professioni Tecniche dell’Umbria

“Noi per l’Arte”: conoscere Cagliari guidati da persone con disabilità

«Favorire la piena inclusione sociale delle persone con disabilità intellettiva e il loro protagonismo, promuovendo al contempo la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio artistico-culturale di Cagliari, a beneficio di tutta la collettività»: è nato per questo il progetto denominato “Noi per l’Arte – Conosciamo i quartieri storici di Cagliari con la guida delle persone con disabilità”, promosso dall’Associazione ANFFAS di Cagliari, con il contributo della Fondazione di Sardegna e che verrà pubblicamente presentato domani, 11 aprile, nel capoluogo sardo