Argomenti

  • All Post
  • Lavoro
  • Studio
  • Sport e Turismo
  • Salute
  • Autonomia
    •   Back

26 Settembre 2024

Continua a diffondersi il progetto “Una panchina azzurra”, promosso dall’ANIMASS (Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren) e consistente nell’installazione di panchine azzurre in altrettante località, per sensibilizzare sulla sindrome di Sjögren, malattia autoimmune, sistemica, degenerativa e inguaribile che può attaccare tutte le mucose dell’organismo e che colpisce in grande maggioranza le donne. Dopo quelle inaugurate in Sicilia, a Verona, a Rimini e nel Salernitano, nei prossimi giorni arriveranno cinque nuove panchine azzurre, in altri Comuni della Provincia di Salerno

26 Settembre 2024

«In assenza di nuove ulteriori assegnazioni finanziarie della Regione Siciliana, dal 1° ottobre i servizi di autonomia, comunicazione e trasporto per gli studenti con disabilità non verranno più erogati»: questo il messaggio della Città Metropolitana di Palermo a tutte le scuole superiori del territorio. Un altro “frutto” di quella Sentenza del Consiglio di Stato che ha sostanzialmente dichiarato inesistente il diritto degli studenti con disabilità all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione? Vedremo cosa effettivamente accadrà, anche se qui il “taglio”…

26 Settembre 2024

Le Associazioni torinesi Donnatea, Ciao ci sentiamo e APIC sono state coinvolte in un bel progetto che verrà ospitato dal Polo Artistico e Culturale le Rosine del capoluogo piemontese, vale a dire un corso teorico-pratico a partecipazione gratuita, dedicato alla musicoterapia e al risveglio musicale per bambini/bambine con disabilità uditiva. L’iniziativa si articolerà su quattro giornate successive, a partire dal 12 ottobre, ed è stata appunto progettata per esplorare e approfondire l’applicazione della musicoterapia in contesti specifici, con un focus…

26 Settembre 2024

Si chiama Il Cantiere dei Sogni ed è una compagnia teatrale composta da giovani sordociechi e con pluriminorazione psicosensoriale, volontari e attori amatoriali. Il 29 settembre a Osimo (Ancona), porterà in scena lo spettacolo “Condominio Sogni”, promosso dalla Fondazione Lega del Filo d’Oro, con il contributo di Neri Marcorè e del maestro Leonardo De Amicis - rispettivamente testimonial e “ambasciatore” della Fondazione stessa – «un viaggio emozionante – com’è stato detto - che attraverso il potere dei sogni abbraccia un…

26 Settembre 2024

Lo sport sociale e inclusivo è il protagonista di “#Unaltrapartita. Comunità in campo”, campagna promossa da ACRI e Assifero, con le Fondazioni associate, in occasione della dodicesima Giornata Europea delle Fondazioni che si celebrerà il prossimo 1° ottobre. Fino a quella data, dunque, verranno organizzati in tutta Italia oltre 130 eventi, tra spettacoli, incontri e appuntamenti, mettendo al centro lo sport per tutti, con progetti che favoriscono l’attività sportiva di giovani e anziani, persone con disabilità, migranti, detenuti

26 Settembre 2024

Inserita nel programma di eventi del sesto “Milano Off Fringe Festival”, la mostra di Milano “Momenti salienti dell’Arte e della Fotografia”, aperta fino al 23 ottobre, consente anche alle persone con disabilità visiva, grazie alle schede tattili predisposte per l’occasione, di godere appieno di capolavori artistici del passato, oltreché di apprezzare fotografie iconiche di momenti che hanno segnato un’epoca

26 Settembre 2024

In occasione di “Gusti di Frontiera 2024”, diciannovesima edizione della nota manifestazione internazionale di gastronomia (e non solo) in corso a Gorizia fino al 29 settembre, la Federazione FISH Friuli Venezia Giulia proporrà dal 27 settembre un servizio gratuito di consegna carrozzine e altri ausili adatti alla mobilità delle persone con difficoltà di questo genere, nonché un’officina mobile per eventuali problemi al proprio ausilio. Il tutto contando anche sulla collaborazione di altre Associazioni, impegnate sul fronte della disabilità visiva o…

25 Settembre 2024

Dal 26 al 28 settembre i biscotti solidali “Scur di Luna”, realizzati da persone con disabilità dell’Associazione Laluna Impresa Sociale di San Giovanni di Casarsa della Delizia (Pordenone), all’interno del laboratorio di pasticceria secca “Scur di Luna Lab”, saranno protagonisti dell’evento “Expo Divinazione”, nell’àmbito del G7 Agricoltura e Pesca di Siracusa. Saranno infatti proprio quei dolci artigianali a far parte del kit di benvenuto, portando un tocco d’inclusione nel cuore delle discussioni internazionali previste per l’occasione

25 Settembre 2024

Una malattia come la SMA (atrofia muscolare spinale), che rende progressivamente difficili una serie di fondamentali gesti quotidiani, presenta caratteristiche tali da renderne complessa la gestione in situazioni di emergenza e di accesso al Pronto Soccorso. Per affrontare, quindi, in modo corretto e tempestivo tali emergenze, ha preso il via un corso di formazione a distanza gratuito e destinato ai professionisti per la gestione della SMA in medicina d’emergenza e urgenza, grazie a una collaborazione tra l’Associazione Famiglie SMA, i…

Load More

End of Content.