Contributi ai pubblici esercizi, per abbattere le barriere

Accade nelle Marche, dove la Giunta Regionale ha approvato nei giorni scorsi un intervento per l’abbattimento delle barriere architettoniche, pari a 100.000 euro, rivolti alle piccole e medie imprese del commercio al dettaglio, oltreché alle attività di somministrazione di alimenti e bevande. Verranno ammessi al contributo interventi quali l’installazione di ascensori, rampe di accesso e simili

Rampa di fronte a un edificioCome ci segnala Roberto Zazzetti, presidente della Consulta Regionale per la Disabilità delle Marche, è stato approvato nei giorni scorsi dalla Giunta Regionale il Programma di utilizzo delle risorse destinate al finanziamento di interventi nel settore del commercio, che verrà ora sottoposto alla Commissione Consiliare competente.
La notizia significativa è che in tale documento è previsto un intervento per l’abbattimento delle barriere architettoniche (i cui criteri e termini verranno stabiliti da una successiva Delibera di Giunta), per complessivi 100.000 euro, rivolti alle piccole e medie imprese del commercio al dettaglio, oltreché alle attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Verranno in particolare ammessi al contributo interventi quali l’installazione di ascensori, rampe di accesso e altre attrezzature.
«Si tratta certamente di una buona opportunità – commenta Zazzetti – per favorire l’abbattimento delle barriere architettoniche nei pubblici esercizi della nostra Regione, grazie all’iniziativa dell’Assessore all’Edilizia e ai Lavori Pubblici Antonio Canzian, sempre molto sensibile alle problematiche delle persone con disabilità». (S.B.)

Per ulteriori informazioni e approfondimenti: apmarche@tiscali.it.

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo