Tutti i familiari di persone con sindrome di Down di età superiore ai 25 anni possono ancora contribuire, fino al 15 novembre, a rendere più ricca la ricerca promossa dal CoorDown (Coordinamento Nazionale Associazioni delle Persone con Sindrome di Down), intitolata Lo stato delle persone con sindrome di Down adulte. Anche online, infatti, si può compilare il questionario predisposto per l’occasione, oppure lo si può scaricare in formato cartaceo e consegnarlo alla propria Associazione di riferimento, aderente al CoorDown.
Si tratta di una raccolta di dati che si rivelerà certamente utile a tutte le persone con sindrome di Down, dal momento che l’elaborazione dei risultati ottenuti costituirà la “base giusta” per presentare eventuali richieste presso i Ministeri e/o gli Uffici Regionali. (S.G.)
Ringraziamo l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) per la segnalazione.
Ricordiamo ancora che il questionario su cui si basa la ricerca del CoorDown è disponibile online. Per ulteriori informazioni e approfondimenti: segreteria@coordown.it.
Articoli Correlati
- Disabilità e Governo: un appello L'appello “Disabilità e Governo”, di cui «Superando.it» pubblica il testo integrale, è rivolto al Presidente del Consiglio, alle forze politiche che sostengono il Governo e alle Federazioni delle persone con…
- Questionari così non fanno bene né ai caregiver né alle persone con disabilità «Elaborate negli Anni Ottanta - scrive Simona Lancioni - quando il modello medico di disabilità era l’unico disponibile, le affermazioni contenute nel questionario rivolto ai/alle caregiver familiari di cui tanto…
- Donne e minori con disabilità: cosa dovrebbe esserci nel Terzo Programma d'Azione Nell’ampio e importante approfondimento che presentiamo oggi, Giampiero Griffo dettaglia una serie di specifiche linee di azioni che dovrebbero essere inserite nel nuovo Programma d’Azione dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle…