In Sintesi

  • All Post
  • Uncategorized
  • Studio
  • Sport e Turismo
  • Società
  • Salute
  • Regioni
  • Lavoro
  • In Evidenza
  • Editoriali
  • Diritti

17 Luglio 2025

L’Associazione sammarinese Attiva-Mente ha presentato un’Istanza d’Arengo al proprio Governo, per invitare la Repubblica di San Marino a dotarsi finalmente di una legge specifica contro la discriminazione basata sulla disabilità, guardando ad esempio alla Legge italiana 67/06, che ha introdotto un quadro di tutela specifico per le persone con disabilità nei casi di discriminazione sia diretta che indiretta L’Associazione sammarinese Attiva-Mente ha presentato un’Istanza d’Arengo al proprio Governo (sottoscrivibile online a questo link), per invitare la Repubblica di San Marino…

17 Luglio 2025

In un 2026 che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato come Anno Internazionale dei Volontari per lo Sviluppo Sostenibile, la città di Modena è stata eletta “Capitale Italiana del Volontariato 2026”, vincendo il bando annuale promosso da CSVnet, l’Associazione Nazionale dei 49 Centri di Servizio per il Volontariato (CSV), in partenariato con il Forum del Terzo Settore, la Caritas Italiana e in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani)  Modena è stata eletta Capitale Italiana del Volontariato 2026, vincendo…

15 Luglio 2025

La dichiarazione dei redditi 2025 offre una serie di opportunità fiscali per chi ha condizioni di salute complesse, croniche o rare. Per questo l’Agenzia delle Entrate ha creato una raccolta di guide pratiche che possono supportare cittadini e cittadine con disabilità, CAF e professionisti a orientarsi tra spese detraibili, oneri deducibili, crediti d’imposta e obblighi documentali. In una nota del Centro Studi Giuridici HandyLex, vengono individuate le sezioni più utili per chi vive con una malattia rara o una disabilità…

15 Luglio 2025

«Questo non è solo il mio dolore e la mia richiesta di giustizia, ma il grido silenzioso di chi non ha voce. Se infatti chi calunnia una persona con invalidità al 100% può restare impunito, allora nessuna fragilità sarà mai più tutelata. E io non posso permettere che accada»: così una donna in situazione di invalidità al 100% motiva la sua iniziativa di recarsi davanti al Tribunale di Rimini in carrozzina, con un cerotto sulla bocca e un cartello tra…

11 Luglio 2025

Condividere esperienze, sviluppare e attuare progetti comuni, garantire la tutela e la promozione dei diritti delle persone con disabilità e migliorare l’inclusione sociale e lavorativa: sono gli obiettivi del Memorandum d’Intesa sulla Cooperazione, sottoscritto a Roma, nel corso della quarta Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina, tra la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli e il Ministero della Politica Sociale dell’Ucraina, rappresentato dalla viceministra Iryna Postolovska È stato sottoscritto a Roma, nel corso della quarta Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina, di cui abbiamo…

8 Luglio 2025

Apprezzata attrice teatrale, Elena Tomei, giovane donna con disturbo dello spettro autistico, sarà in scena l’11 luglio a Roma, con il corto “Doppio tradimento”, monologo tratto dal libro “Mutandine” di Cinzia Berni, che curerà anche la regia della performance. Accadrà nell’àmbito della rassegna teatrale “Corti d’estate: il tradimento” Apprezzata attrice teatrale, Elena Tomei, giovane donna con disturbo dello spettro autistico, dopo il successo ottenuto con Come dentro un film, spettacolo scritto e diretto da Veronica Liberale (ne abbiamo parlato in…

8 Luglio 2025

È stato recentemente annunciato il rinnovo e l’ampliamento del protocollo d’Intesa tra Special Olympics Italia, il movimento di sport praticato da persone con disabilità intellettive, e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in relazione al “Progetto Scuola di Special Olympics Italia – Educare all’inclusione degli studenti con disabilità intellettive attraverso l’attività motoria e sportiva”, con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente le attività e le azioni previste da tale iniziativa Nel corso di un recente incontro da parte dei vertici nazionali e internazionali di…

8 Luglio 2025

Un presidio davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito è stato annunciato per il 10 luglio dal Coordinamento Nazionale per l’Inclusione, realtà formata da diversi Comitati di docenti specializzati per le attività di sostegno, nel corso del quale verrà chiesto un incontro ufficiale per conoscere l’orientamento del Ministero sulla valutazione dei nuovi percorsi formativi per il sostegno Nell’esprimere «forte preoccupazione per l’equiparazione tra i percorsi universitari di specializzazione da 60 CFU (Credito Formativi Universitari) conseguiti in Università italiane, e i corsi…

1 Luglio 2025

È online il progetto formativo gratuito, rivolto ai medici, denominato “La riforma sulla disabilità: il certificato medico introduttivo”, realizzato dalla FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), in collaborazione con il Ministero per le Disabilità e l’INPS Come segnala il Ministero per le Disabilità, è online (a questo link) il progetto formativo gratuito, rivolto ai medici, denominato La riforma sulla disabilità: il certificato medico introduttivo, realizzato dalla FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli…

Load More

End of Content.