In Sintesi

  • All Post
  • Uncategorized
  • Studio
  • Sport e Turismo
  • Società
  • Salute
  • Regioni
  • Lavoro
  • In Evidenza
  • Editoriali
  • Diritti

13 Giugno 2025

Uno spazio di incontro tra persone con e senza disabilità, gratuito e aperto a tutte e tutti, che si articolerà su varie attività sportive accessibili, coinvolgenti e guidate da istruttori esperti: sarà questo, il 15 giugno, “Sport4All 2025”, nuova edizione presso la Canottieri Milano di un evento all’insegna dello sport, dell’inclusione e dell’amicizia Accademia della Scherma, Ugualmente Artisti (danza e inclusione), TMA (Terapia Multisistemica in Acqua) (tuffi, giochi e divertimento), tiro con l’arco, Fraternità e Amicizia (calcetto e uno spettacolo…

13 Giugno 2025

Il 14 e il 15 giugno lo Stadio Nando Martellini di Roma ospiterà la seconda edizione del “Festival dello Sport Inclusivo”, evento nazionale promosso dall’Associazione Creattivi, con il sostegno di una vasta rete di altre Associazioni, Enti Sportivi e Istituzioni. Per l’intero fine settimana, dunque, persone con e senza disabilità scenderanno in campo insieme, condividendo attività, esperienze e valori Domani, 14 giugno e domenica 15, lo Stadio Nando Martellini di Roma ospiterà la seconda edizione del Festival dello Sport Inclusivo,…

11 Giugno 2025

La ministra per le Disabilità Locatelli ha partecipato, presso la Rappresentanza Permanente del Sudafrica alle Nazioni Unite, alla riunione preparatoria del primo “G20 – Inclusione e Disabilità”, in programma per il 4 e 5 novembre prossimi a Pretoria, in Sudafrica appunto, evento ispirato dalla “Carta di Solfagnano”, prodotta nell’ottobre dello scorso anno a conclusione del “G7 – Inclusione e Disabilità” in Umbria Presente a New York per la 18^ Conferenza Annuale degli Stati Parte della Convenzione ONU sui Diritti delle…

10 Giugno 2025

Promuovere i percorsi sportivi e di vita delle atlete con disabilità intellettive, per supportarle non solo in termini di autonomia e indipendenza attraverso lo sport, ma anche per valorizzarle quale esempio di coraggio e determinazione per tutti: è l’obiettivo dell’accordo sottoscritto tra Special Olympics Italia e Soroptimist International d’Italia Un accordo è stato siglato tra Special Olympics Italia, la componente nazionale del movimento di sport praticato da persone con disabilità intellettive, e Soroptimist International d’Italia, componente nazionale dell’organizzazione mondiale su…

9 Giugno 2025

Francesco Bonanno, presidente della FPICB (Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla) è stato eletto secondo vicepresidente dell’ITSF (International Table Soccer Federation), l’organismo mondiale di riferimento per il calcio balilla ed è la prima volta che un italiano arriva a tale prestigioso ruolo Francesco Bonanno, presidente della FPICB (Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla) è stato eletto secondo vicepresidente dell’ITSF (International Table Soccer Federation), l’organismo mondiale di riferimento per il calcio balilla. È la prima volta nella storia dell’ITSF che un italiano arriva…

9 Giugno 2025

La presenza di comorbilità, ovvero la concomitanza di più patologie, comporta spesso l’assunzione simultanea di molti farmaci, aspetto che diventa particolarmente critico da gestire. Un’indagine civica sull’aderenza terapeutica promossa da Cittadinanzattiva, tramite un questionario, punta a raccogliere l’esperienza di tutti i soggetti coinvolti in tale àmbito (pazienti, innanzitutto, ma anche familiari, caregiver, infermieri, medici prescrittori e farmacisti), per comprendere meglio le difficoltà e individuare soluzioni efficaci «La gestione delle terapie è impegnativa per tutti i cittadini, in particolare per i…

6 Giugno 2025

Si potrà partecipare fino al 31 luglio alla nuova edizione del Premio Antonio Muñoz e del Premio Diana Lorenzani, riservati dal MAC (Movimento Apostolico Ciechi) il primo a studenti ciechi o ipovedenti che abbiano frequentato nell’anno scolastico 2024/2025 la scuola primaria o la scuola secondaria, il secondo alle scuole e agli Enti del Terzo Settore che nell’ultimo anno abbiano messo in atto azioni e progetti per favorire l’inclusione, nella comunità scolastica e sociale, di persone con disabilità grave Si potrà…

4 Giugno 2025

La Federazione Osservatorio 182 rende disponibili, a beneficio delle famiglie di alunni e alunne con disabilità, una serie di risposte alle domande più frequenti in merito alla verifica finale del PEI (Piano Educativo Individualizzato) e alle modalità con cui si formula la proposta delle ore di sostegno didattico e di assistenza specialistica «Con questo lavoro intendiamo ribadire l’importanza del coinvolgimento pieno delle famiglie nei processi decisionali che riguardano l’inclusione scolastica, promuovendo una cultura della corresponsabilità e della tutela dei diritti»:…

30 Maggio 2025

In continuità con la collaborazione internazionale tra Special Olympics International, il movimento di sport praticato da persone con disabilità intellettive, e Lions Clubs International, è stato sottoscritto a Torino un protocollo d’intesa triennale tra il Multidistretto Lions 108 Italy e Special Olympics Italia, accordo che segna l’avvio di una collaborazione strutturata a livello nazionale, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione delle persone con disabilità intellettive attraverso lo sport, la cultura e iniziative di carattere sociale In continuità con la storica collaborazione…

Load More

End of Content.