Società

  • All Post
  • Società
Vi sarà anche una visita al Nuraghe Piscu, in comune doi Suelli (Sud Sardegna), per i partecipanti all'Assemblea Generale di Autism Europe

8 Maggio 2025

Come già accaduto nel 2016, l’Associazione sarda Diversamente OdV ha organizzato l’annuale Assemblea Generale di Autism Europe, importante momento di confronto tra le realtà europee che si occupano di autismo, un evento che nei prossimi giorni richiamerà grandi personalità del mondo associativo, politico e amministrativo, favorendo un dialogo sui principali temi che riguardano un’ampia comunità di persone Il 2025 sarà per l’Associazione sarda Diversamente OdV un anno da ricordare, perché caratterizzato da un evento particolarmente distintivo: ha ricevuto, infatti, l’incarico…

Cinema e inclusione: al via il Festival “Tulipani di Seta Nera” a Roma

8 Maggio 2025

Fino all’11 maggio è in corso di svolgimento a Roma la XVIII edizione del Festival della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, con proiezioni gratuite e incontri su inclusione, sostenibilità e diritti. La manifestazione pone l’accento sulle diversità e le fragilità umane attraverso opere nazionali e internazionali. Durante la serata di gala dell’11 maggio verranno annunciati i vincitori, evento che verrà trasmesso in luglio da Rai 2 Prende il via oggi, 8 maggio, e si protrarrà fino all’11 maggio la…

Francien Regelink

7 Maggio 2025

Pagina dopo pagina, il saggio autobiografico di Francien Regelink “Strafare. La mia vita (irre)quieta con l’adhd” diventa un viaggio intenso nelle piccole cose di tutti i giorni vissute in modo “non conforme”, contribuendo a rompere il silenzio e lo stigma che circondano il tema delle neurodivergenze. Il tutto senza retorica e con umorismo, in un libro dedicato in definitiva al coraggio di essere se stessi, pur con una condizione che è una “differenza invisibile” Leggere Strafare. La mia vita (irre)quieta…

Una fiera-evento dedicata a chi si prende cura degli altri

2 Maggio 2025

Il “caregiving”, ovvero il prendersi cura di una persona non autosufficiente, è il pilastro invisibile dell’assistenza in Italia. Dall’8 al 10 maggio, alla Fiera di Pordenone, ci sarà un evento interamente dedicato a chi assiste persone anziane, fragili e con disabilità: “104 – The Caregiving Expo”. La manifestazione biennale riunirà professionisti e caregiver per un confronto su pratiche, innovazioni e strategie per migliorare la qualità della vita delle persone anziane, fragili e con disabilità Il caregiving è il pilastro invisibile…

Uno degli incontri di Claudio Imprudente con Papa Francesco

30 Aprile 2025

«Dopo avergli parlato per due minuti per presentarmi – scrive Claudio Imprudente, raccontando uno dei suoi incontri con Papa Francesco -. spiegando cos’è la “tavoletta” con cui comunico, si è fermato per abbracciarmi e in quegli istanti si è creato un vero gioco di sguardi, dove i nostri due ruoli, io persona con disabilità e lui Pontefice, si sono annullati. Non era più una “bella azione” nei miei confronti, ma una vera relazione alla pari» Il lunedì dell’Angelo, alla mattina,…

Disabilità e intelligenza artificiale: il film “Shadow” in proiezione a Bergamo

29 Aprile 2025

Il lungometraggio “Shadow” di Bruce Gladwin della compagnia teatrale “Back to Back Theatre” esplora con ironia il rapporto tra intelligenza artificiale e responsabilità sociale attraverso un gruppo di attivisti e attiviste con disabilità intellettiva. Il film sarà proiettato il 5 maggio a Bergamo, seguito da un talk. Un’occasione per riflettere su inclusione e decisioni collettive Un gruppo di attivisti e attiviste con disabilità intellettiva organizza un incontro pubblico sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul futuro. Questo scambio mette in luce come i…

Costruttori di uguaglianza: il Terzo Settore nel Giubileo delle persone con disabilità

29 Aprile 2025

Un incontro tra il mondo politico-istituzionale e le realtà attive nella promozione della vita indipendente, per condividere proposte e trasformarle in azioni concrete: si svolge oggi, 29 aprile, a Roma il convegno-evento “Costruttori di uguaglianza – Il Terzo Settore nel Giubileo delle persone con disabilità”. Un incontro tra il mondo politico-istituzionale e le realtà attive nella promozione della vita indipendente, per condividere proposte e trasformarle in azioni concrete. In occasione del “Giubileo delle persone con disabilità”, si svolge oggi, martedì…

Un momento della presentazione dell'indagine promossa dal Forum del Terzo Settore e da Caritas Italiana, in collaborazione con l'Università Roma Tre

28 Aprile 2025

«Le svariate competenze trasversali dei volontari e delle volontarie sono sempre più fondamentali per la costruzione di cittadinanza attiva»: lo ha dichiarato Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo Settore, in  sede di presentazione della ricerca sulle competenze dei volontari italiani, nata dall’indagine “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato“, promossa dal Forum stesso e dalla Caritas Italiana, in collaborazione con l’Università di Roma Tre Come avevamo anticipato nei giorni scorsi, è stata presentata all’Università di Roma Tre la ricerca sulle…

27 Aprile 2025

«Includere – scrive Vincenzo Falabella – significa riconoscere, non solo accogliere. Significa costruire spazi dove le persone con disabilità non siano ospiti, ma protagoniste. Per questo suscita delusione e perplessità l’esclusione delle due principali Federazioni italiane che rappresentano le persone con disabilità dal convegno del 28 aprile “NOI: pellegrini di speranza”, evento centrale del “Giubileo delle Persone con Disabilità”» Il 28 aprile si aprirà ufficialmente il Giubileo delle Persone con Disabilità, evento che si preannuncia solenne e carico di significati…

Altri Contenuti

Fine dei Contenuti.