Società

  • All Post
  • Società
“E posso ancora parlare di noi”, storia di Me e di Ivo, il suo fratello “sibling”

18 Aprile 2025

A cercare di fare uscire dal “cono d’ombra” i “siblings”, ossia i fratelli e le sorelle di persone con disabilità, vi è anche “E posso ancora parlare di noi”, libro di “Luce Blu” (Lucia Bossi) sulla relazione tra due fratelli nati in un piccolo paese di montagna, uno dei due con una disabilità psicofisica, l’altro in lotta e in fuga per affermare la propria individualità. Un romanzo intenso, commovente e coinvolgente, duro come sa essere dura la vita, che ha…

18 Aprile 2025

«Vicende come questa – scrive Enrico Mantegazza, a proposito dei maltrattamenti nei confronti di persone con disabilità di cui sono accusati otto operatori di un centro diurno di Milano – possono incrinare profondamente quel tacito patto basato sulla fiducia di chi (familiare o caregiver) affida una persona con disabilità (figlio, fratello, genitore) e il suo benessere a una persona o a un gruppo di persone per una parte o per tutta la giornata» Nei giorni scorsi è stata diffusa la…

NOI: pellegrini di speranza

18 Aprile 2025

Il convegno “NOI: pellegrini di speranza”, promosso dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana), si terrà a Roma il 28 aprile in occasione del “Giubileo delle Persone con Disabilità”. L’evento vedrà la partecipazione di oltre venti relatori e si concluderà con un pellegrinaggio alla Porta Santa. Progetto di vita, scienza, tecnologia ed etica i principali temi di riflessione Ha per titolo NOI: pellegrini di speranza il convegno nazionale promosso dal Servizio Nazionale della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) per la Pastorale delle Persone…

Il 28 e 29 aprile a Roma il “Giubileo delle Persone con Disabilità”

18 Aprile 2025

Il “Giubileo delle Persone con Disabilità”, evento dell’Anno Santo 2025, si terrà a Roma il 28 e 29 aprile. ​L’iniziativa, promossa dal Dicastero per l’Evangelizzazione della Curia romana, è dedicata alle persone con disabilità, ai loro familiari e amici, agli accompagnatori. ​L’obiettivo è creare un momento di inclusione e spiritualità, con un programma ricco di celebrazioni e incontri Il Giubileo delle Persone con Disabilità, evento straordinario dell’Anno Santo 2025, si terrà a Roma il 28 e 29 aprile. ​L’iniziativa, promossa…

17 Aprile 2025

«Ho 57 anni e una tetraparesi spastica dovuta ad asfissia perinatale – scrive Donata Scannavini -. Per profonde convinzioni personali frequento da sempre la parrocchia che è sempre la stessa, ma vorrei qui cercare di fare un discorso più generale, anche se di certo non esaustivo, sul rapporto tra disabilità e fede, partendo appunto dalla mia esperienza personale» Ho 57 anni e una tetraparesi spastica dovuta ad asfissia perinatale. Per profonde convinzioni personali frequento da sempre la parrocchia che è…

Una persona con disabilità della Striscia di Gaza riceve un pasto caldo grazie al progetto "Inclusive Community Kitchen - Cucina comunitaria"

16 Aprile 2025

La popolazione della Striscia di Gaza vive una crisi umanitaria senza precedenti e in una situazione come questa è noto che le persone con disabilità sono “le più vulnerabili tra le vulnerabili”. Ma che qualcosa si possa fare anche nelle situazioni più difficili, lo dimostra il progetto “Cucina comunitaria”, sostenuto da CBM Italia, insieme ad Atfaluna Society for Deaf Children, che vede 20 persone con disabilità uditive preparare e consegnare pasti giornalieri a circa 1.750 persone   La popolazione della…

Maltrattamenti nelle strutture su persone con disabilità: non basta più l’indignazione del momento!

16 Aprile 2025

«Non possiamo più affidarci solo all’indignazione del momento: malatrattamenti e violenze in strutture assistenziali sono il sintomo di un modello ormai superato, che necessita di essere trasformato per rispondere in modo adeguato ai bisogni, ai diritti e alle potenzialità delle persone con disabilità»: lo dicono dalla Federazione FISH, commentando l’ennesima vicenda di maltrattamenti nei confronti di persone con disabilità, emersa questa volta in un centro diurno di Milano Proprio pochi minuti fa avevamo dato spazio ad una serie di riflessioni…

15 Aprile 2025

In riferimento al recente convegno di Assisi “A Sua Immagine. ‘Us’ not ‘Them’”, che ha preso spunto dal libro “A Sua immagine? Figli di Dio con disabilità”, traduzione sostanziale di una pubblicazione del gesuita australiano Justin Glyn, dopo avere ospitato gli interventi del vescovo Francesco Antonio Soddu e dello stesso Justin Glyn, diamo oggi spazio a quello della teologa Ilaria Morali Quando alcuni anni orsono venni contattata da Giovanni Merlo esplorando l’ipotesi di un mio intervento a Milano sul tema…

Una delle immagini "deepfake" create con l'intelligenza artificiale per l'allaramante trend "OnlyDown"

15 Aprile 2025

«Rubano immagini in rete e le “danno in pasto” all’intelligenza artificiale, per creare profili falsi (“deepfake”) di avvenenti ragazze e donne con sindrome di Down: è l’ultima, allarmante moda, che si sta rapidamente diffondendo in rete, specialmente sui social, in particolare su alcune piattaforme, tra cui OnlyFans»: a denunciarlo è l’Associazione AIPD che sottolinea come sia fondamentale porre l’attenzione su questo fenomeno di estrema pericolosità «Rubano immagini in rete e le “danno in pasto” all’intelligenza artificiale, per creare profili falsi…

Altri Contenuti

Fine dei Contenuti.