Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

8 Luglio 2025

È stato recentemente annunciato il rinnovo e l’ampliamento del protocollo d’Intesa tra Special Olympics Italia, il movimento di sport praticato da persone con disabilità intellettive, e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in relazione al “Progetto Scuola di Special Olympics Italia – Educare all’inclusione degli studenti con disabilità intellettive attraverso l’attività motoria e sportiva”, con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente le attività e le azioni previste da tale iniziativa Nel corso di un recente incontro da parte dei vertici nazionali e internazionali di…

Foto di gruppo per la selezione italiana, splendida trionfatrice ai Mondiali di calcio balilla paralimpico di Saragozza in Spagna

4 Luglio 2025

4 medaglie d’oro, 1 d’argento e 4 di bronzo: è lo splendido bilancio della delegazione italiana ai Campionati Mondiali di calcio balilla paralimpico disputatisi a Saragozza in Spagna, che hanno appunto visto gli Azzurri e le Azzurre trionfare in tutte le specialità in programma Già campione in carica, la Nazionale Italiana a squadre di calcio balilla paralimpico ha vinto anche i Mondiali di Saragozza in Spagna, battendo il Belgio, al termine di un’emozionante finale che ha visto gli azzurri Daniele Riga…

Esplorazione tattile di una scultura da parte di Aldo Grassini, presidente del Museo Omero

2 Luglio 2025

Dal 4 al 6 luglio anche il Museo Tattile Statale Omero di Ancona parteciperà attivamente all’“UlisseFest 2025” – il festival del viaggio firmato Lonely Planet, che sta per tornare ad animare il capoluogo marchigiano – e lo farà principalmente con l’obiettivo di promuovere i valori dell’accessibilità e dell’inclusione nel mondo del turismo Anche il Museo Tattile Statale Omero di Ancona parteciperà dal 4 al 6 luglio all’UlisseFest 2025 – il festival del viaggio firmato Lonely Planet, che sta per tornare…

La struttura di Saonara (Padova), dove sorge "L'Insolito Posto"

30 Giugno 2025

Per la prima volta “Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza”, manifestazione internazionale leader in Italia per l’hotellerie e la ristorazione, in collaborazione con WMF di Bologna (We Make Future), ha istituito il “Premio Ospitalità – Inclusività e Accoglienza”, per dare visibilità a iniziative concrete in grado di abbattere le barriere fisiche, sensoriali, cognitive, alimentari e culturali, rendendo l’ospitalità più inclusiva e consapevole. A vincerlo è stato “L’Insolito Posto”, casa per vacanze sociali di Saonara (Padova) Per la prima volta, quest’anno, Hospitality…

27 Giugno 2025

«In una fase storica in cui il movimento sportivo si interroga su come essere più giusto, più rappresentativo, più aperto – scrive Vincenzo Falabella -, la mancata elezione di Luca Pancalli alla Presidenza del CONI è forse un’occasione persa, ma potrebbe diventare il punto di partenza per un cambiamento più profondo. Perché una cosa è certa: finché non considereremo normale che una persona con disabilità possa guidare l’intero sistema sportivo – e non solo il segmento paralimpico – vorrà dire…

“Sport Senza Confini” in Abruzzo: sport, divertimento e inclusione

26 Giugno 2025

Sarà il 28 e 29 giugno a Montesilvano, presso Pescara, il settimo appuntamento di quest’anno del percorso itinerante “Sport Senza Confini”, l’iniziativa promossa dalla FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), in collaborazione con la Fondazione Conad ETS e Procter & Gamble Italia, rivolta ad atleti e atlete con disabilità tra i 5 e i 14 anni, allo scopo di consolidare l’integrazione dei giovani all’interno di un gruppo di ragazzi e ragazze con e senza disabilità Sarà il 28 e…

25 Giugno 2025

In collaborazione con il “Sacchetti Summer Camp”, Il Pio Istituto dei Sordi ha organizzato per i giorni dal 27 al 29 giugno il raduno della Nazionale Italiana Femminile Sorde di pallacanestro della FSSI (Federazione Sport Sordi Italia) a Fiera di Primiero in Trentino e domenica 29 vi sarà anche una partita amichevole con lo staff del “Sacchetti Summer Camp” Il Pio Istituto dei Sordi di Milano, in collaborazione con il Sacchetti Summer Camp, ha organizzato per i giorni dal 27 al…

Ben volentieri pubblichiamo l'immagine della Nazionale Paralimpica di calcio balilla che nel 2022 vinse i Mondiali di nantes, quale buon auspicio per la nuova edizione della manifestazione, che si disputa in questi giorni in Spagna

23 Giugno 2025

Dopo la vittoria ai Mondiali di Nantes nel 2022, la Nazionale Italiana Paralimpica di Calcio Balilla è da oggi, 23 giugno, e fino al 29 giugno a Saragozza in Spagna, per prendere parte alla nuova edizione dei Campionati del Mondo ITSF, con la volontà di provare a confermarsi ai vertici Dopo la vittoria ai Mondiali di Nantes nel 2022, la Nazionale Italiana Paralimpica di Calcio Balilla è da oggi, 23 giugno, e fino al 29 giugno a Saragozza in Spagna,…

Fabio Pennella, presidente di Solutions & Events Organization che promuove il Giro Handbike, durante la presentazione della tappa di Seregno

20 Giugno 2025

Dopo le tappe di Reggio Calabria, Noventa di Piave (Venezia) e Basiglio (Milano), proseguirà il 22 giugno a Seregno (Monza-Brianza), il 15° Giro d’Italia Handbike in una città scelta non solo per il dinamismo e la forte identità territoriale, ma anche perché è “Città Europea dello Sport 2025“, riconoscimento che ne valorizza l’impegno concreto nella promozione dell’attività sportiva a ogni livello Dopo le tappe di Reggio Calabria, Noventa di Piave (Venezia) e Basiglio (Milano), di cui abbiamo riferito di volta in…

Load More

End of Content.