Autonomia & Mobilità

  • All Post
  • Autonomia
Alcuni artisti e artiste che parteciperanno ad "Abbazie in Festival 2025"

18 Giugno 2025

Otto serate gratuite, otto luoghi simbolici e completamente accessibili della Marca Trevigiana e un’unica, potente dichiarazione d’intenti: l’arte è di tutti e per tutti. È lo spirito che anima l’edizione 2025 di “Abbazie in Festival”, rassegna che quest’anno raddoppierà gli appuntamenti e soprattutto rinnoverà con forza la propria vocazione inclusiva, con la partecipazione di artisti e artiste con e senza disabilità che si esibiranno insieme Otto serate gratuite, otto luoghi simbolici e completamente accessibili della Marca Trevigiana e un’unica, potente…

Immagine di una rappresentazione di "Speranza in scena"

18 Giugno 2025

Ispirato nel tema e nel titolo al “Giubileo della Speranza”, andrà in scena il 19 giugno a Roma “Speranza in scena”, spettacolo che vedrà come protagonisti oltre 50 partecipanti ai Laboratori di teatro, musica e narrazione creativa, organizzati dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro, tutte persone provenienti dai Centri di Salute Mentale della Capitale, fra i 18 e i 60 anni Speranza in scena: questo il titolo dello spettacolo che andrà in scena il 19 giugno al Teatro De’ Servi…

Cari Ministri, Care Regioni: e quindi, se mi si rompe la batteria, devo restare chiuso in casa?

18 Giugno 2025

Dunque non solo in Veneto, come avevamo segnalato la scorsa settimana, ma da Nord a Sud del nostro Paese spettano all’utente, dal 1° gennaio di quest’anno, le spese legate alla manutenzione e alle riparazioni delle carrozzine a motore elettrico (batterie, motori, joystick, ruote). Si tratta di una situazione intollerabile che rischia di condannare alla reclusione migliaia di persone con disabilità e che ha portato a un’Interrogazione Parlamentare. Spetta al Ministero della Salute intervenire, senza rimpalli di responsabilità con le Regioni…

17 Giugno 2025

Due nuovi appuntamenti, nel quadro del progetto “Pronti per l’Indipendenza” – con cui la Federazione FISH continua a promuovere un percorso per promuovere e rafforzare il diritto alla vita indipendente delle persone con disabilità – sono in programma per il 20 giugno a Lamezia Terme (Catanzaro) e per il 21 giugno a Potenza Con il progetto Pronti per l’Indipendenza, di cui ci siamo già a suo tempo ampiamente occupati, la FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e…

È ora che le opere audiovisive diventino realmente accessibili a tutti e tutte!

17 Giugno 2025

Si intitolerà “Accessibilità del cinema e tax credit: opportunità, obblighi e strumenti”, l’incontro a partecipazione gratuita organizzato dall’Osservatorio AUDECON per il 19 giugno presso la Sala Cinema ANICA di Roma, un appuntamento aperto a tutti e tutte, in cui l’industria cinematografica e le Associazioni di persone cieche, ipovedenti, sorde e ipoudenti si confronteranno sulle prospettive offerte da un quadro legislativo sempre più attento alle istanze degli spettatori con disabilità sensoriale Sarà dedicato al tema Accessibilità del cinema e tax credit:…

Cecità e Sordità tra ricerca, educazione e tecnologia

17 Giugno 2025

Rivolto a oculisti, audiologi, educatori, insegnanti, logopedisti, psicologi, nonché alle Associazioni di pazienti e ai loro familiari, ma anche a chiunque altro sia interessato a comprendere le disabilità sensoriali, per rendere efficace la comunicazione e personalizzare la cura di sordi e di ciechi, il convegno “Cecità e Sordità tra ricerca, educazione e tecnologia” si terrà il 20 e 21 giugno presso il Policlinico Umberto I di Roma, organizzato dall’Associazione Suoni e Immagini per vivere Rivolto a oculisti, audiologi, educatori, insegnanti,…

La delegazione dell'AISM di Genova in attesa di salire sulla "Vespucci"

17 Giugno 2025

Al suo ritorno a Genova, dopo avere solcato gli oceani per undici mesi come ambasciatrice dell’Italia e delle sue eccellenze, la nave “Amerigo Vespucci” ha aperto il proprio ponte a una delegazione della Sezione genovese dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), accogliendo persone che ogni giorno affrontano un’altra traversata: quella della disabilità invisibile, della fatica quotidiana, della ricerca di autonomia e riconoscimento, ossia le persone con sclerosi multipla e patologie correlate C’è stato chi ha trattenuto il fiato entrando sul ponte…

Passeggiando tra arte e cultura: preadolescenti con sindrome di Down in attività di “esplorazione”

17 Giugno 2025

Si può ancora sostenere online fino al 30 giugno il progetto dell’AIPD di Perugia (Associazione Italiana Persone con Sindrome di Down) denominato “Dono di Squadra – Passeggiando tra arte e cultura”, bella iniziativa che prevede il coinvolgimento di un gruppo di preadolescenti con sindrome di Down in attività di esplorazione del proprio territorio e del patrimonio culturale e artistico Si può ancora sostenere online fino al 30 giugno (tramite questo link a Unicredit – Il mio dono) il progetto dell’AIPD…

Un'immagine della giornata inaugurale della "Casa Comuune", avvenuta il 27 maggio scorso

13 Giugno 2025

Nei Quartieri Spagnoli di Napoli è stata inaugurata la “Casa Comune”, un co-housing destinato a persone con disabilità intellettive all’interno di una struttura abitativa che è un bene confiscato alla criminalità organizzata, il tutto nell’àmbito delle attività socioassistenziali promosse dalla Fondazione FOQUS e finalizzate appunto a promuovere le abilità personali, sociali e professionali di giovani in particolare con disturbo dello spettro autistico e sindrome di Down In queste ultime settimane la vittoria dello scudetto per Napoli non è stata l’unico primato!…

Load More

End of Content.