• All
  • In Evidenza
  • All Post
  • Approfondimenti
  • All
  • Studio
  • Società
  • Sport e Turismo
  • Salute
  • Lavoro
  • Diritti
  • Autonomia
Foto di gruppo per i partecipanti alla quattro giorni di Roma

6 Febbraio 2025

Sono arrivati da tutta Italia, per partecipare a quattro giornate di formazione intensiva a Roma, allo scopo di acquisire strumenti e indicazioni utili nel lavoro: sono i venti futuri lavoratori e lavoratrici con sindrome…

“Sessualità e SLA”: un tema da esplorare insieme

6 Febbraio 2025

“Sessualità e SLA”: si chiama così il documento nato dall’esperienza clinica maturata negli anni e dalle testimonianze raccolte dal Centro d’Ascolto di AISLA e che sarà presentato durante un incontro online organizzato per il…

Quali elementi per una comunicazione inclusiva?

5 Febbraio 2025

Sono aperte le iscrizioni per il ciclo di seminari “Elementi di Comunicazione Inclusiva”, organizzato nell’àmbito del Corso di Design del Prodotto Industriale dell’Università di Ferrara. “Ipovisione e cecità: strumenti e buone pratiche di comunicazione”,…

Altri Articoli

Fine dei Contenuti.

  • All
  • In Evidenza
  • Studio
  • Sport e Turismo
  • Società
  • Salute
  • Regioni
  • Lavoro
Partecipanti alla recente Settimana Bianca dell'ADV, insieme alle rispettive guide

7 Febbraio 2025

Pieno successo per la quarantunesima Settimana Bianca organizzata dall’ADV (Associazione Disabili Visivi), cui quest’anno hanno partecipato a Falcade (Belluno) oltre settanta persone, tra ciechi, ipovedenti e familiari, impegnate in varie attività sportive invernali, quali sci di discesa, sci di fondo e passeggiate su percorsi innevati Si è conclusa con successo la quarantunesima Settimana Bianca organizzata dall’ADV (Associazione Disabili Visivi), che quest’anno ha visto oltre settanta partecipanti tra ciechi, ipovedenti e familiari, impegnati in varie attività sportive invernali, quali sci di discesa, sci di fondo e passeggiate su percorsi innevati. Come…

Pronti per realizzare percorsi di vita indipendente?

7 Febbraio 2025

È aperto fino al 15 febbraio, il bando per la selezione di 120 destinatari del progetto “Pronti per l’Indipendenza”, rivolto a persone con disabilità tra i 18 e i 50 anni che parteciperanno a diverse attività (counseling, tutoraggio, informazione/formazione, partecipazione a sessioni di co-progettazione) per realizzare percorsi di vita indipendente Esaurito il bando per la formazione dei referenti che dovranno attuare il progetto di vita delle persone con disabilità, nell’ambito dell’iniziativa Pronti per l’Indipendenza, finanziata dall’Avviso 2/2023 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e di cui è capofila…

Rendere la Carta Europea della Disabilità una realtà

7 Febbraio 2025

Come sfruttare al meglio queste nuove opportunità a vantaggio delle persone con disabilità: lo si spiegherà il 27 febbraio, durante un importante incontro online promosso dall’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità (con la disponibilità anche delle didascalie in italiano), tutto dedicato alla nuova Carta Europea della Disabilità e al Contrassegno Europeo di Parcheggio Come avevamo riferito nel mese di ottobre dello scorso anno, dopo l’approvazione anche da parte del Consiglio dell’Unione Europea, sono giunti alla dirittura finale la Carta Europea della Disabilità (European Disability Card) e il Contrassegno Europeo di…

Foto di gruppo per i partecipanti alla quattro giorni di Roma

6 Febbraio 2025

Sono arrivati da tutta Italia, per partecipare a quattro giornate di formazione intensiva a Roma, allo scopo di acquisire strumenti e indicazioni utili nel lavoro: sono i venti futuri lavoratori e lavoratrici con sindrome di Down che hanno preso parte al seminario promosso dall’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) e rivolto a giovani adulti, nell’ambito delle iniziative formative previste dal progetto “AIPD per tutti, tutti per AIPD” Arrivati da tutta Italia, hanno partecipato a quattro giornate di formazione intensiva a Roma, per acquisire strumenti e indicazioni utili nel lavoro: sono i…

Quali elementi per una comunicazione inclusiva?

5 Febbraio 2025

Sono aperte le iscrizioni per il ciclo di seminari “Elementi di Comunicazione Inclusiva”, organizzato nell’àmbito del Corso di Design del Prodotto Industriale dell’Università di Ferrara. “Ipovisione e cecità: strumenti e buone pratiche di comunicazione”, “Comunicazione e disturbi specifici dell’apprendimento”, “Elementi di comunicazione legati alle non-neurotipicità”: sono alcuni dei temi che saranno affrontati Ipovisione e cecità: strumenti e buone pratiche di comunicazione, Comunicazione e disturbi specifici dell’apprendimento, Elementi di comunicazione legati alle non-neurotipicità: sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati a Ferrara, durante il ciclo di seminari denominato Elementi di…

Sindrome di Down. Cosa fare (e non): una guida per insegnanti delle scuole primarie

4 Febbraio 2025

Un agile manuale pensato per insegnanti ed educatori in genere, quale strumento pratico per affrontare le sfide attuali più comuni riguardanti la sindrome di Down, comprendendo meglio le situazioni e adottando uno sguardo analitico e approfondito: è “Sindrome di Down. Cosa fare (e non). Scuola primaria. Guida rapida per insegnanti”, pubblicato da Erickson e di cui sono autrici Monica Induni-Pianezzi e Angelica Jäggli dell’Associazione della Svizzera Italiana Avventuno È stato pubblicato recentemente, per i tipi di Erickson, il libro Sindrome di Down. Cosa fare (e non). Scuola primaria. Guida rapida…

Giovani della rete AIPD in partenza per uno stage lavorativo in Spagna, grazie al progetto europeo “Mobilità all’estero 2024“ (“Erasmus Plus”) (©AIPD Nazionale)

4 Febbraio 2025

«Gli incidenti possono accadere e accadono, ma è inaccettabile che diventino un pretesto per mettere in discussione un diritto fondamentale come quello dell’inclusione lavorativa e sociale delle persone con disabilità»: lo dichiara Gianfranco Salbini, presidente dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), unendosi in tal modo alle prese di posizione dei giorni scorsi, conseguenti alle affermazioni del presidente degli Stati Uniti Trump, dopo il disastro aereo di Washington del 30 gennaio «Gli incidenti possono accadere e accadono, ma è inaccettabile che diventino un pretesto per mettere in discussione un diritto fondamentale come…

Convocare l’Osservatorio, per un confronto stabile e operativo sull’inclusione scolastica

3 Febbraio 2025

«Bene – secondo la Federazione FISH – lo stanziamento di risorse per le scuole paritarie e tuttavia, stanziamenti di somme senza un’analisi approfondita sui problemi strutturali dell’inclusione scolastica rischiano di diventare mere operazioni simboliche. È indispensabile dunque che l’Osservatorio Permanente per l’Inclusione Scolastica, recentemente ricostituito, sia convocato al più presto, perché serve un confronto stabile e operativo per affrontare le tante criticità ancora presenti» «La scuola inclusiva non può rimanere solo un obiettivo teorico. Bene questo stanziamento di risorse per le scuole paritarie, ma è indispensabile che l’Osservatorio Permanente per…

Un'insegnante di sostegno insieme a un bimbo

3 Febbraio 2025

Fornire ai docenti di sostegno senza specializzazione un supporto pratico e concreto, utile a comprendere quali possano essere le problematiche, i vari aspetti e le dinamiche della docenza, i funzionamenti dei vari organi, ma anche le norme che regolano l’inclusione scolastica, con l’analisi di casi pratici: è lo scopo di un’iniziativa promossa in Umbria, che a parere del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, dovrebbe essere esportata anche ad altri Uffici Scolastici Regionali «Ci piacerebbe che questa iniziativa venisse esportata anche ad altri Uffici Scolastici Regionali»: a che cosa si riferiscono le…

Riteniamo che la risposta migliore alle parole di chi, come il Presidente degli Stati Uniti, accosta la condizione di disabilità all’incompetenza, sia pubblicare questa immagine di Mar Galcerán, donna con disabilità e deputata del Parlamento spagnolo, qui fotografata tra i banchi del Parlamento stesso

31 Gennaio 2025

Solo poche ore fa, nel manifestare la propria indignazione sulle nostre pagine per le affermazioni rivolte alle persone con disabilità dal Presidente degli Stati Uniti, dopo l’incidente aereo di Washington, Salvatore Nocera aveva concluso dichiarandosi certo che anche le Associazioni si sarebbero presto fatte sentire sullo stesso tema. E infatti le dure prese di posizione non sono mancate, come quelle della FISH, dell’ANFFAS e del CoorDown di cui riferiamo Solo poche ore fa, sulle nostre pagine, nel manifestare la propria indignazione per le affermazioni del Presidente degli Stati Uniti dopo…

Altri Articoli

End of Content.

  • All
  • Studio
  • Sport e Turismo
  • Società
  • Salute
  • Lavoro
  • In Evidenza
  • Diritti
  • Autonomia
Rendere la Carta Europea della Disabilità una realtà

7 Febbraio 2025

Come sfruttare al meglio queste nuove opportunità a vantaggio delle persone con disabilità: lo si spiegherà il 27 febbraio, durante un importante incontro online promosso dall’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità (con la disponibilità…

Foto di gruppo per i partecipanti alla quattro giorni di Roma

6 Febbraio 2025

Sono arrivati da tutta Italia, per partecipare a quattro giornate di formazione intensiva a Roma, allo scopo di acquisire strumenti e indicazioni utili nel lavoro: sono i venti futuri lavoratori e lavoratrici con sindrome…

“Sessualità e SLA”: un tema da esplorare insieme

6 Febbraio 2025

“Sessualità e SLA”: si chiama così il documento nato dall’esperienza clinica maturata negli anni e dalle testimonianze raccolte dal Centro d’Ascolto di AISLA e che sarà presentato durante un incontro online organizzato per il…

Altri Articoli

Fine dei Contenuti.

  • All Post
  • Editoriali
7 Gennaio 2025

«Il mio Natale 2024 – scrive Stefania Delendati – e tutto ciò che lo ha preceduto dall’inizio di novembre, è…

2 Dicembre 2024

In occasione del ventesimo anniversario di Superando, desidero esprimere profonda gratitudine per il percorso intrapreso da questa testata giornalistica, che…

  • All Post
  • Approfondimenti
  • Autonomia
  • Diritti
  • Editoriali
  • In Evidenza
  • Lavoro
  • Regioni
  • Salute
  • Società
  • Sport e Turismo
  • Studio
  • Uncategorized
  • All Post
  • Regioni
  • All Post
  • Approfondimenti
  • Autonomia
  • Diritti
  • Editoriali
  • In Evidenza
  • Lavoro
  • Regioni
  • Salute
  • Società
  • Sport e Turismo
  • Studio
  • Uncategorized

“Un lavoro per tutti: un dialogo aperto su esperienze, sfide e speranze nel mondo del lavoro”: è il titolo dell’evento…

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie