Vai al contenuto
  • FISH
  • FORMAZIONE
  • HANDYLEX
Newsletter
mercoledì 18 Giugno 2025, 19:30
Il Giornale di oggi
Newsletter
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti

Una donna alla guida della UILDM: un passo avanti per la rete, un valore per tutti

«L’elezione di Stefania Pedroni alla presidenza della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) – scrive tra l’altro Vincenzo Falabella,

Leggi Tutto
Stefania Pedroni

Stefania Pedroni è la prima presidente nazionale donna della UILDM

«La rivoluzione scientifica in atto nell’àmbito delle malattie neuromuscolari ci impone di essere pronti ad accogliere i cambiamenti nella cura

Leggi Tutto
Immagina della locandina di "Quale allegria"

“Quale allegria”: quando il piccolo Francesco credeva che zio Massimo fosse Lucio Dalla

Si intitola “Quale allegria”, proprio come la celebre canzone di Lucio Dalla, il documentario di Francesco Frisari che verrà presentato in

Leggi Tutto
Pompei, 12 giugno 2025

Da un testamento d’amore una rete di speranza: il convegno di Pompei “Disabilità e Spiritualità”

Un momento di condivisione profonda tra una serie di realtà associative impegnate nei campi della disabilità, dell’autismo e delle malattie

Leggi Tutto
Ancona, giugno 2025, Carloni, Sordoni, De Carli, Arrigoni

C’è grande interesse per una comunicazione sulla disabilità più consapevole e rispettosa

Appare decisamente confortante la grande partecipazione all’incontro Le parole contano. Comunicare la disabilità con rispetto e consapevolezza, promosso ad Ancona dal

Leggi Tutto
Mirko Locatelli

La scomparsa del regista Mirko Locatelli

È scomparso il 31 maggio il regista milanese Mirko Locatelli, che per alcuni anni era stato direttore artistico della Mediateca

Leggi Tutto
"Il Pellegrinaggio dei Cuori Forti", 9-11 giugno 2025, San Giovanni Rotondo

Il Pellegrinaggio dei Cuori Forti

«Aspettiamo tutti e tutte a San Giovanni Rotondo, per testimoniare concretamente che fede e inclusione camminano insieme»: lo dicono dall’Associazione Gli

Leggi Tutto
Tante mani unite

“Pensiero Imprudente”: giocare di squadra

«A proposito di gioco di squadra – scrive Claudio Imprudente nella sua rubrica “Pensiero Imprudente” – si tratta di un

Leggi Tutto
Cotini, "Hermannus Contractus"

Storia di uno “smeraldo nella pietra” del Medioevo, ovvero sull’importanza dell’ambiente

Ambientato nella Germania dei primi anni dell’XI secolo, il libro di Maria Giulia Cotini “Hermannus Contractus. Lo smeraldo di pietra“ fa

Leggi Tutto
Ancona, 5 giugno 2025, incontro sulle parole della disabilità

Comunicare la disabilità con rispetto e consapevolezza

Rivolto in particolare a giornalisti, ma anche ad operatori sociali, educatori, studenti, comunicatori e a tutti coloro che vogliano contribuire

Leggi Tutto

Iscriviti alla nostra newsletter

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie
Direttrice responsabile: Stefania Delendati
Segretario di redazione: Stefano Borgato
Collaboratrice di redazione: Carmela Cioffi

Facebook-f Instagram X-twitter
Temi
  • Autonomia & Mobilità
  • Diritti & Pari Opportunità
  • Istruzione, Scuola & Formazione
  • Lavoro
  • Salute & Ricerca
  • Società
  • Sport & Turismo
Menu
  • Dalle Regioni
  • In Sintesi
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Redazione
  • Dalle Regioni
  • In Sintesi
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Redazione
Contatti

Via Guidubaldo del Monte 61
Roma, 00197

  • info@superando.it

© 2025 | Built by creiamo.eu