«Vieni a provare la scherma con i nostri Campioni Paralimpici e i Maestri Campioni del Mondo»: è questo il messaggio lanciato dalla storica Accademia d’Armi Musumeci Greco di Roma, per il Paralympic Open Day, iniziativa in programma per mercoledì 19 novembre (Via Achille Papa, 18 – Piazza Mazzini, Roma, ore 17-20), che darà il via a una stagione in cui verranno accolte tutte le persone con disabilità, anche in carrozzina, per corsi di scherma gratuiti.
La proposta rientra nell’àmbito di un percorso già avviato da alcuni anni, ed esattamente dal 2011, con il progetto denominato Scherma senza limiti, che si avvale del sostegno della Fondazione Pilastro – Italia e Mediterraneo e che è appunto riservato agli schermidori con disabilità, sia in carrozzina che non vedenti e ipovedenti. (S.B.)
Ringraziamo Paola Scarsi per la segnalazione.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: accademia@accademiagreco.it.
Articoli Correlati
- Achille Meo, che creò l’Unità Spinale di Udine «È mancato Achille Meo, lo stimato primo direttore dell’Unità Spinale di Udine. La sua dedizione e competenza hanno reso possibile la nascita di un reparto di chirurgia vertebrale, allora antesignano,…
- Il Presidente della Sicilia e le sue parole pericolose «Il Presidente della Regione Sicilia - scrive Tonino Urgesi - ha detto chiaramente e pubblicamente che le persone con disabilità sottraggono soldi ad altri settori e al di là delle…
- Applicativi liberi nella scuola di tutti e per tutti Presentiamo un ampio approfondimento dedicato all’Open Source, ovvero agli applicativi informatici di libero utilizzo e alla loro importanza per la didattica, in particolare proprio degli alunni e degli studenti con…