
Uno dei tanti eventi speciali in programma nel prossimo fine settimana, all’interno delle Giornate FAI di Primavera – tradizionale iniziativa promossa dal Fondo Ambiente Italiano – sarà quello che offrirà la possibilità, sabato 21 marzo (ore 21), di visitare in notturna la splendida Abbazia di San Fruttuoso di Camogli (Genova), accompagnati dai giovani con disabilità della Fondazione CEPIM ONLUS di Genova, che in occasione della Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down, prevista proprio per il 21 marzo, sveleranno attraverso i loro occhi e il loro entusiasmo la suggestione di un luogo ricco di storia e di fascino.
L’iniziativa rientra in un progetto sviluppato con gli educatori della Fondazione CEPIM, grazie alla collaborazione della consulente culturale Lidia Schichter, per formare i giovani con disabilità e aiutarli a calcare un “palcoscenico”, che nella serata di San Fruttoso li vedrà diventare i veri protagonisti. (S.G.)
Il battello da Camogli partirà sabato 21 marzo alle 20.30. Ingresso a contributo libero, con biglietto del battello a carico dei partecipanti (prenotazione obbligatoria, tel. 0185 772703). In caso di condizioni meteomarine sfavorevoli, con sospensione del servizio di battelli da Camogli, l’evento verrà annullato. Per ulteriori informazioni e approfondimenti: lidiaschichter@gmail.com.
Articoli Correlati
- Tra Genova e Camogli c’è il Progetto “New Social Sea” Nasce da un’idea di Lidia Schichter - esperta nel settore delle attività ludico-ricreative per persone con disabilità motorie e psicosensoriali - e ha potuto concretizzarsi grazie alla collaborazione con l’Associazione…
- Trenta persone con disabilità intellettive coloreranno il cuore di Genova Cinquanta coloratissimi abiti di carta, a grandezza naturale, da ammirare e indossare, saranno esposti nell’atrio del palazzo che ospita a Genova il Centro Diurno della Fondazione CEPIM, mentre nella stessa…
- A raccontarsi ai cittadini e a navigare in barca a vela Anche l’Associazione CEPIM di Genova parteciperà attivamente alle iniziative promosse per la Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down dell’8 ottobre e in più tutte le persone con sindrome…