Il Progetto denominato Chopin: Diversamente Impresa è un’iniziativa nata nella Provincia di Bergamo dalla volontà comune del Forum delle Associazioni (Area Diversamente Abili) dell’Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino, dell’A.Ge. (Associazione Genitori Italiani) di Bergamo e della Cooperativa Sociale Lavorare Insieme.
«Si tratta – spiega Carlo Boisio, presidente del Forum – di una proposta per un’esperienza lavorativa rivolta a persone con disabilità che abbiano terminato il percorso scolastico e che nascerà all’inizio del 2011 a Villa d’Adda, in provincia di Bergamo, occupando esattamente quindici persone a part-time, impegnate nella lavorazione, coltivazione e vendita di prodotti floreali».
Proprio a Villa d’Adda, venerdì 25 giugno (“Sala Grande” dell’Oratorio, ore 21), Chopin: Diversamente Impresa vivrà il suo primo momento di presentazione ufficiale, aperto a famiglie, associazioni, operatori, istituti comprensivi e amministratori del territorio. Nel corso della serata, dopo i saluti delle autorità e la presentazione dei partner coinvolti, gli aspetti scientifici dell’iniziativa verranno illustrati da Lucio Moderato, quelli organizzativi, invece, da Antonio Posa. (S.B.)
Articoli Correlati
- Si diffondono i fiori del Progetto “Chopin” Sta per prendere il via a Trezzo sull’Adda (Milano) un nuovo modulo del Progetto “Chopin: Diversamente Impresa”, interessante esperienza occupazionale-lavorativa avviata in Lombardia e rivolta a persone con disabilità in…
- Realizzarsi tra i fiori e le piante È già pienamente operativo a Trezzo sull’Adda (Milano) - dopo quelli di Villa d’Adda e Brembate, in provincia di Bergamo - il nuovo negozio realizzato nell’àmbito del Progetto “Chopin: Diversamente…
- Il Percorso di Formazione Speciale Chopin C’è ancora tempo fino al 28 marzo, per iscriversi (gratuitamente) ai quattro incontri del nuovo Percorso di Formazione Speciale Chopin, iniziativa proposta dalla Cooperativa Sociale lombarda Chopin, nell’àmbito del Progetto…