Nei giorni scorsi, alla presenza dei vertici dell’Istituto, gli operatori e i responsabili hanno illustrato l’attività della nuova sede della filiale romana del Centro Protesi INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro), struttura protesico-riabilitativa operativa sin dal 1996 e che sarà ora ospitata presso il Centro Traumatologico Ortopedico (CTO) Andrea Alesini.
Per l’occasione gli intervenuti hanno potuto seguire le fasi del “percorso paziente” dall’accoglienza alla prima visita tecnico-sanitaria, dal trattamento protesico-riabilitativo alla dimissione, attraverso un itinerario tra ambulatori di rieducazione funzionale, palestra, piscina per idrokinesiterapia e reparti di produzione protesi e ortesi.
«Il Protocollo d’Intesa sottoscritto nel 2013 tra l’INAIL e la Regione Lazio – ha dichiarato Massimo De Felice, presidente dell’Istituto – è stato certamente un atto rilevante nella politica sanitaria, prevedendo la costituzione di un polo integrato in sinergia tra l’INAIL e l’AUSL Roma C, per la più efficace erogazione delle prestazioni protesiche e riabilitative a favore della collettività. I prodotti e i servizi della nostra filiale romana, infatti, come quelli del Centro Protesi di Vigorso di Budrio (Bologna), sono rivolti non solo ai nostri infortunati, ma anche a persone affette da patologie non da lavoro e malformazioni congenite, inclusi i bambini che possono ricevere le cure fin dalla prima infanzia».
La nuova sede al CTO Alesini ha consentito di ampliare i servizi e le attività, attraverso la creazione di un Laboratorio di Analisi del Movimento, con finalità di studio e sperimentazione di nuove tecnologie protesiche e la collocazione di un Punto Cliente Ausili, rivolto a persone con disabilità da mielolesione, cui garantirà una consulenza specialistica e la fornitura personalizzata di ausili per la vita quotidiana e lo sport, con accessi diretti presso l’abitazione degli assistiti, nei casi più gravi. (S.A.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Ufficio Stampa Centro Protesi INAIL (Simona Amadesi), vigorso-comunicazione@inail.it.
Articoli Correlati
- È pienamente operativa la Filiale di Lamezia Terme del Centro Protesi INAIL Avviata da meno di un anno, la Filiale di Lamezia Terme (Catanzaro) del Centro Protesi INAIL è già pienamente operativa e fornisce protesi e ausili di qualità, come la protesi…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Una "Casa agevole", per simulare il rientro a casa dopo una lesione midollare Tra gli eventi che hanno impegnato la FAIP (Federazione Associazioni Italiane di Persone con Lesione al Midollo Spinale). in occasione della recente XIV Giornata Nazionale della Persona con Lesione al…