C’è ancora qualche giorno di tempo, per iscriversi a due nuove, utili iniziative promosse presso la propria sede dall’UNIVOC di Napoli (Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi).
Si tratta rispettivamente di un doposcuola per ragazzi delle scuole elementari e medie, non vedenti, ipovedenti e anche vedenti, che prenderà il via nella prima decade di novembre, tenuto da esperti sia nelle discipline linguistiche che in quelle scientifiche.
Si rivolgerà poi anch’esso sia a persone vedenti che non vedenti e ipovedenti, il corso di inglese base (livello A1/A2), che partirà dal 9 novembre e che consentirà di ottenere un attestato di frequenza con il risultato conseguito. (S.G.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: segreteria@univocdinapoli.org.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…
- Quando Don Pasquale divenne uno come tutti gli altri Piccola e grande Storia si intrecciano, in questo bel racconto di vita, che parte dagli anni Sessanta, per arrivare ai giorni nostri, con la consapevolezza che «i diritti non sono…