Abbiamo riferito nella scorsa settimana della nascita a Milano di una nuova realtà, che si occuperà della presa in carico complessiva delle persone con fragilità, partendo dal bisogno di protezione giuridica e toccando le varie aree esistenziali. Si tratta di InCerchio per le Persone Fragili, sorta dopo la chiusura di Oltre noi… la vita, organizzazione, quest’ultima, storicamente impegnata nella protezione giuridica delle persone fragili.
Ebbene, qualche giorno fa InCerchio – presieduta dall’avvocato Sabrina Sala – è stata nominata capofila di Insieme a sostegno, il noto progetto che da sei anni si occupa di amministrazione di sostegno nel territorio milanese, sensibilizzando la cittadinanza sul tema, promuovendo consulenza e supporto a familiari e operatori, coordinando le iniziative e la formazione in tale àmbito.
A deciderlo, con un’ampia maggioranza di voti, è stata l’Assemblea della Rete ADS Milanese, composta da oltre trenta tra le maggiori organizzazioni, associazioni e fondazioni impegnate a favore della corretta protezione giuridica delle persone fragili.
Responsabile di Insieme a sostegno sarà ancora Daniela Piglia, esperta in protezione giuridica, legislazione sociale e previdenziale, già coordinatrice di Oltre noi… la vita e responsabile sin dagli inizi del progetto. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: legale@associazioneincerchio.com.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Presa in carico della disabilità, in Lombardia e altrove Si parte dalla Lombardia, per allargare il campo ad altre esperienze regionali di presa in carico delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Un’analisi non certo semplice, per i…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…