È in programma per mercoledì 7 giugno al Politecnico di Milano (Edificio Nord, Piazza Leonardo da Vinci, 32, ore 9.15), una nuova edizione di Diversity Day, evento organizzato per favorire l’incontro tra il mondo del lavoro e la disabilità.
In tale occasione, infatti, persone con disabilità o appartenenti alle cosiddette “categorie protette” entreranno in contatto diretto con manager di importanti aziende, per conoscere le loro prospettive lavorative concrete e molto diversificate.
A organizzare l’iniziativa è People, Società di comunicazione impegnata sul fronte delle risorse umane, in partnership con CESOP, Società di consulenza attiva sempre nell’àmbito delle risorse umane e con Jobmetoo, la nota agenzia specializzata sulle opportunità di lavoro per le persone con disabilità.
«La giornata – spiegano i promotori – è destinata principalmente a persone con disabilità, laureate o diplomate, che intendano approcciare il mercato del lavoro e approfondire tematiche legate alle normative vigenti, agli adempimenti burocratici, alle agevolazioni fiscali e alle modalità che si attuano nel processo di inserimento lavorativo per “categorie protette”. Si tratta inoltre di un’opportunità importante anche per chi vuole cambiare lavoro e per chi è intenzionato a fare carriera».
Da ricordare che oltre alla “parte clou” dell’evento, sono previsti anche, per i partecipanti, due Training Point, con professionisti della formazione e reclutatori (recruiters) di aziende partner dell’evento i quali, tramite una serie di colloqui, aiuteranno ad esprimere al meglio le competenze e le attitudini e a valorizzare la candidatura per l’offerta di lavoro.Sarà inoltre possibile imparare a strutturare il proprio curriculum vitae nella maniera più appetibile per i selezionatori delle aziende e, attraverso una simulazione, si apprenderà come relazionarsi a un colloquio di lavoro per risultare professionalmente interessanti. (S.B.)
Tutti gli approfondimenti sull’iniziativa sono disponibili nel sito dedicato alla stessa. Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@diversityday.it.
Articoli Correlati
- Come il disability manager cambierà l’approccio all’inclusione lavorativa Presentiamo un ampio approfondimento dedicato al disability manager e al suo ruolo in un contesto aziendale, ovvero a quella persona che deve definire, coordinare e gestire diverse altre figure professionali,…
- Disabilità e lavoro: un "Diversity Day" sempre più accessibile e accogliente È nato nel 2007, con l’obiettivo di accorciare le distanze tra disabilità e mondo del lavoro, facendo incontrare candidati, realtà aziendali, università, istituti scolastici in generale, associazioni e istituzioni. È…
- Intervista doppia su disabilità e dintorni Due esperienze di vita a confronto, due generazioni diverse che parlano di disabilità e di tutto ciò che ruota intorno ad essa, dalle emozioni più personali alle grandi questioni come…