Nato solo da qualche mese, a cura di un gruppo di amici e volontari con già lunghe esperienze nel mondo della disabilità, il sito Scaleperdisabili.com ha come obiettivo quello di offrire informazioni e spunti di discussione in particolare sulla disabilità motoria e sull’abbattimento delle barriere architettoniche.
«Esistono tante soluzioni – spiegano i promotori – per donare autonomia di movimento ad ogni individuo. L’autonomia è sinonimo di libertà, un diritto che deve essere garantito a tutti, senza costrizioni di alcun genere. Ritrovare la libertà di spostarsi è fondamentale e diverse soluzioni vengono trattate e segnalate all’interno del nostro sito».
Attualmente Scaleperdisabili.com è suddiviso in quattro sezioni e presto ospiterà anche una categoria dedicata alle interviste a persone con disabilità motoria. Negli spazi riguardanti Scale e Montascale sono inseriti articoli sui alcuni modelli innovativi presenti sul mercato, mentre con le News ci si propone di segnalare una serie di testi ritenuti significativi, presenti nel web. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: redazione@scaleperdisabili.com.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…