Ha preso il via il 24 novembre scorso a Moncalieri (Torino), il percorso denominato Niente su di Noi senza di Noi: la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità spiegata ai suoi protagonisti, specificamente rivolto a giovani con sindrome di Down o altra disabilità intellettiva dai 18 ai 30 anni.
L’iniziativa è stata promossa dallo Sportello InformaHandicap di Moncalieri e dalla locale Associazione AIR Down, presso la cui sede (Via Quintino Sella, 17) si terranno anche i successivi incontri, in programma nelle serate del 26 gennaio, 23 febbraio, 23 marzo, 27 aprile e 25 maggio. (S.B.)
Ringraziamo la CPD di Torino (Consulta per le Persone in difficoltà) per la segnalazione.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@airdown.it.
Articoli Correlati
- Come il "sistema Nazioni Unite" sta includendo le persone con disabilità A tredici anni dall’approvazione della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, vediamo come le Nazioni Unite hanno finora affrontato la questione del cosiddetto “mainstreaming della disabilità”, ovvero dell’inserimento…
- Attuazione della Convenzione ONU: le Raccomandazioni a cinque Paesi europei Nella sua 31^ sessione di lavoro, il Comitato ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, che monitora l’attuazione nei vari Stati della relativa Convenzione ONU, ha esaminato anche quella di…
- Quindici anni di Convenzione ONU, punto di svolta per la cultura sulla disabilità «L’approvazione della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità e la ratifica di essa da parte dell’Italia sono stati passaggi fondamentalei per tutte le persone con disabilità e per…