Lo scorso anno si era chiamato selfiAMOci e aveva ottenuto un grande successo. Quest’anno, dunque, l’AIPD di Roma (Associazione Italiana Persone Down) ripropone per la seconda volta il proprio concorso fotografico, che si chiama emozionAmi e che ancora una volta si lega strettamente al calendario prodotto dall’Associazione qualche mese fa.
Fino al 31 gennaio (termine successivamente prorogato fino al 15 febbraio) potranno parteciparvi gratuitamente tutte le persone con sindrome di Down, i loro familiari, gli amici, i conoscenti e i colleghi di lavoro, inviando fino a un massimo di tre fotografie, in ognuna delle quali vi sia almeno una persona con sindrome di Down.
«L’iniziativa – spiegano i promotori – invita a raccontare, nel modo più emozionante possibile, il concetto di amore, verso un genitore, una sorella, un fidanzato/a, una passione o un animale domestico». (S.B.)
Il regolamento del concorso fotografico emozionAmi è in una specifica pagina del sito dell’AIPD di Roma (a questo link). Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa AIPD di Roma (Alessia Maestà), alessia.maesta@gmail.com.
Articoli Correlati
- L’emozione che normalizza la diversità Sentimenti ed emozioni, palpiti di cuore e lacrime, ovvero la linfa della vita: è da tutto ciò che nasce il concorso fotografico “emozionAmi” (con la A maiuscola, a contrassegnare il…
- Sordocecità, la rivoluzione inclusiva delle donne Julia Brace, Laura Bridgman, Helen Keller, Sabina Santilli. E poi Anne Sullivan. Le prime quattro erano donne sordocieche, la quinta era “soltanto” quasi completamente cieca, ma non si può parlare…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…