
70 partecipanti tra i 15 e i 44 anni, 80 laboratori tra musica, teatro e motricità, 85 colloqui di gruppo e 240 ore passate insieme all’insegna della creatività, dell’integrazione e dell’inclusione sociale: con questi numeri non certi trascurabili – di cui avevamo riferito qualche tempo fa – era andata in archivio la prima annualità di RealizzARTI, progetto patrocinato dal I Municipio di Roma e nato dalla fruttuosa collaborazione tra l’Associazione di Promozione Sociale Il Tulipano Bianco e la Cooperativa Sociale Oltre.
Grazie a tale iniziativa, erano stati realizzati, negli spazi della Città dell’Altra Economia di Roma, una serie di laboratori gratuiti di teatro, musica e motricità per ragazzi e giovani adulti con disabilità, contribuendo al benessere dei partecipanti tramite lo sviluppo delle loro capacità e facilitandone l’apprendimento di risorse comunicative inesplorate.
Ora è imminente la presentazione dei corsi e delle attività previsti per la seconda annualità del progetto, ciò che avverrà mercoledì 7 febbraio (Modulo M4 della Città dell’Altra Economia di Roma, ore 16.30), nel corso di una conferenza stampa che sarà anche l’occasione per presentare le varie attività e i servizi sociali e culturali offerti dalla Città dell’Altra Economia ai cittadini romani.
Interverranno all’incontro Maria Cristina Selloni, che dirige il Dipartimento Turismo Formazione e Lavoro di Roma Capitale, Emiliano Monteverde, assessore alle Politiche Sociali e ai Servizi alla Persona del I Municipio di Roma, Roberto Diana, vicepresidente della Cooperativa Oltre, Francesco Giordani, presidente del Tulipano Bianco e Andrea Ferrante, presidente del CAE (Consorzio Città dell’Altra Economia). (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: cittaaltraeconomiastampa@gmail.com; ufficio.stampa@coopoltre.org.
Articoli Correlati
- Lusinghiero bilancio per la prima edizione di “RealizzARTI” 70 partecipanti, 80 laboratori, 85 colloqui di gruppo e 240 ore passate insieme all’insegna della creatività, dell’integrazione e dell’inclusione sociale: sono i numeri che caratterizzano il lusinghiero bilancio della prima…
- Il teatro e la musica del progetto "RealizzARTI" Procede a gonfie vele, ed è già giunto alla sua quarta edizione, il progetto romano “RealizzARTI”, che punta al coinvolgimento di persone con disabilità attraverso attività di gruppo che ne…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…