
L’immagine qui a fianco pubblicata dimostra in modo evidente quanto venga tenuta in considerazione la condizione di disabilità nella nostra città di Napoli. Il posto riservato alle persone con disabilità, infatti, è l’unico, nel grande parcheggio del Supermercato Carrefour di Viale della Liberazione, ma il direttore dello stesso non ha trovato di meglio da fare – nonostante l’ampio spazio a disposizione che occuparlo con la roulotte qui fotografata.
Per fortuna esistono anche casi positivi (per la verità pochi, purtroppo), che tuttavia, proprio per la loro eccezionalità, meritano un caldo ringraziamento e il riconoscimento da parte di tutti.
Penso ad esempio al bar situato nella piazza principale di Bagnoli, sempre nei pressi di Napoli, i cui dipendenti, senza eccezione alcuna, sono molto accoglienti e disponibili nei confronti delle persone con disabilità: la loro sensibilità è spontanea e autentica e meriterebbero un encomio, per essere un vero esempio di solidarietà a tutta la città, e non solo.
Genitore di una persona con disabilità (mariocaldora@libero.it).
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…
- I miei occhi per la tua spesa Dal 15 novembre è diventato pienamente operativo un protocollo d’intesa siglato tra l’UICI di Torino e il Gruppo Carrefour Italia, con l’avvio -, presso uno degli Ipermnercati Carrefour del capoluogo…