Il presidente dell’ANMIC Nazaro Pagano sarà per i prossimi quattro anni il presidente “di turno” della FAND, la Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità, succedendo a Franco Bettoni, presidente dell’ANMIL.
Costituita nel 1997 tra le Associazioni “storiche” di promozione sociale, che rappresentano le esigenze globali delle persone con disabilità e delle loro famiglie, la FAND è composta oggi dall’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), dall’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro), dall’ENS (Ente Nazionale Sordi), dall’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), dall’UNMS (Unione Nazionale Mutilati per Servizio), dall’ANGLAT (Associazione Nazionale Guida Legislazioni Andicappati Trasporti) e dall’ARPA (Associazione per la Ricerca sulle Psicosi e l’Autismo). (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: tempinuovi.bg@tiscali.it.
Articoli Correlati
- Invalidità per infortunio sul lavoro: la condizione delle donne Gli infortuni sul lavoro delle donne e le situazioni di disabilità che ne conseguono: di questo e molto altro parliamo con Franco Bettoni, presidente dell'ANMIL (Associazione Nazionale fra lavoratori Mutilati…
- Disabilità e Governo: un appello L'appello “Disabilità e Governo”, di cui «Superando.it» pubblica il testo integrale, è rivolto al Presidente del Consiglio, alle forze politiche che sostengono il Governo e alle Federazioni delle persone con…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…