
Giurerà nel tardo pomeriggio di oggi, 10 luglio, al Quirinale, quale nuovo Ministro per la Famiglia e le Disabilità, la deputata Alessandra Locatelli, che sostituisce Lorenzo Fontana, passato alla guida del Dicastero degli Affari Europei.
Laureata in Sociologia, prima di diventare assessore alle Politiche Sociali e Vicesindaco di Como nel 2017 – incarichi che tuttora ricopre – Locatelli ha avuto esperienze professionali nel sociale, nel campo della disabilità, del volontariato e dei minori, come riferisce l’Agenzia AGI.
Quindi, lo scorso anno, l’elezione con il gruppo della Lega alla Camera dei Deputati, nella quale fa parte della XII Commissione Affari Sociali.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- Progetto di Vita: anatomia di un Decreto Il recente Decreto Legislativo 62/24, applicativo della Legge Delega 227/21 in materia di disabilità, è stato giudicato da più parti come una vera e propria riforma radicale sul concetto stesso…