
«Disobbedire alle visioni imposte, a chi ci vuole chiudere in un’idea, disobbedire al nostro stesso corpo. Disobbedire per riderci sopra, senza paura del castigo, per ritrovare la spensieratezza del sogno»: lo scrivono dalla Compagnia Magnifico Teatrino Errante di Bologna, che da domani, giovedì 5 settembre, a sabato 7, promuoverà in alcune diverse sedi del capoluogo emiliano la seconda edizione di DisoBBedienze. Rassegna di teatro, incontri e laboratori per la città, «evento che – come viene spiegato – abbiamo ideato per approfondire come ognuno di noi possa dare il proprio contributo per cambiare il corso delle cose, attraverso la partecipazione e l’espressione artistica».
Tra teatro, cinema, musica, poesia, danza e altro ancora, saranno dunque tre giornate di laboratori, spettacoli e incontri, «per interrogarsi sulla disobbedienza come atto collettivo e individuale positivo, in grado di aprire riflessioni, confronti e dialogo».
Il tutto nell’àmbito di un programma davvero ricco di iniziative (disponibile a questo link), rivolte a giovani, famiglie, bambini e persone con disabilità, dando vita a una manifestazione culturale e sociale che esplorerà le diverse declinazioni della disobbedienza.
La Compagnia di Teatro Integrato e Associazione Magnifico Teatrino Errante è nata nel 2011 a Bologna, includendo anche attori con disabilità e lavorando sia sul piano artistico che su quello sociale, nella convinzione che la valorizzazione dei singoli talenti e l’attenzione alla qualità e ai contenuti delle opere presentate siano una strada efficace per veicolare un reale messaggio di integrazione.
«La riflessione su se stessi – spiegano dal gruppo – e la sperimentazione di nuove strade espressive sono momenti fondamentali per ogni persona che si approccia al teatro, ancora di più lo diventano nel caso di attori con disabilità: infatti, attraverso un rapporto di reciproco e mutuo scambio tra le persone, il disagio trova un riscatto e la recitazione si accresce di umanità, esperienze e vita».
La rassegna DisoBBedienze, va segnalato in conclusione, rientra nel quadro di Bologna Estate 2019, cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune e dalla Città Metropolitana di Bologna (Destinazione Turistica). (S.B.)
Tutti gli eventi di DisoBBedienze saranno gratuiti, ad eccezione del laboratorio teatrale Mi sono scritto addosso, in programma per domani, 5 settembre, a cura della Compagnia Berardi-Casolari. Per ogni altra informazione e approfondimento: disobbedienze@gmail.com.
Articoli Correlati
- Anche l'occhio vuole Si chiama così la rappresentazione portata in scena dal Magnifico Teatrino Errante di Bologna, che il 30 aprile concluderà nel capoluogo emiliano la settima edizione della Rassegna "Diverse abilità in…
- Anche a Roma "l'occhio vuole" Verrà infatti replicato il 26 maggio a Roma, nell'ambito della manifestazione "Anticorpi. Festival di teatro di integrazione sociale", lo spettacolo "Anche l'occhio vuole", riuscita messa in scena realizzata da «un…
- Magnifico Teatrino Errante: ripartiamo dal vivo per cercare nuova Bellezza «Ripartiamo per ricercare insieme nuova Bellezza, per accogliere nuovi sguardi, nuovi corpi e nuove occasioni di riflessione e sperimentazione. Attraverso il teatro, la poesia, la danza e la performance, lavoreremo…