
Come informa l’APIC di Torino (Associazione Portatori Impianti Cocleari), il Servizio di Audfiologia e Impianti Cocleari dell’Ospedale Martini di Torino ha attivato da oggi, 23 marzo, un supporto informatico audiovideo di telemedicina a favore sia dei bambini audiolesi seguiti per controlli dopo l’intervento di impianto cocleare o di protesizzazione acustica, sia degli adulti anch’essi con impianto cocleare, che abbiano la necessità di aiuto nella gestione anche burocratica del loro dispositivo.
Nell’accogliere con favore la notizia, Paolo De Luca, presidente dell’APIC, auspica che «il servizio possa essere utilizzato anche dopo l’attuale emergenza coronavirus, con la necessaria rimodulazione, quale opportunità aggiuntiva alle normali attività ambulatoriali». (S.B.)
A questo link si possono leggere nel dettaglio le procedure relative al nuovo servizio attivato dall’Ospedale Martini di Torino. Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@apic.torino.it.
Articoli Correlati
- Grazie, impianto cocleare! «Oggi, 25 febbraio – scrivono dall’APIC (Associazione Portatori Impianto Cocleare) -, è la Giornata Mondiale dell’Impianto Cocleare. A 42 anni dal primo intervento in Italia, continua un percorso considerato di…
- Riaprono, in Piemonte, le strutture dedicate agli impianti cocleari Come viene comunicato dall’APIC di Torino (Associazione Portatori Impianti Cocleari), in Piemonte stanno gradualmente riaprendo, anche alle prestazioni in presenza, alcuni ambulatori di impianti cocleari, dopo la parziale chiusura causata…
- Grazie, impianto cocleare! Domani, 25 febbraio, sarà la Giornata Mondiale dell’Impianto Cocleare, data in cui ricorrerà il 66° anniversario del primo intervento al mondo di impianto cocleare, eseguito nel 1957 a Parigi. In…