«Dalla mattinata di domani, 10 settembre (ore 10-13), le persone con disabilità grave che vogliono fare una vita con un grado di libertà comparabile con quello degli altri, riprenderanno il proprio presidio simbolico davanti alla sede di Firenze della Presidenza della Regione Toscana, affinché la Regione stessa aumenti le risorse per la vita indipendente delle persone con disabilità grave, ciò che è stato fatto in misura del tutto insufficiente, tramite la Delibera di Giunta Regionale n. 1159/20, con la quale sono stati stanziati 2 milioni e mezzo di euro per il contributo vita indipendente. Infatti, per l’insufficienza di tale stanziamento, varie persone con disabilità grave hanno ricevuto la notizia che resteranno in lista di attesa per il contributo vita indipendente per chissà quanto tempo ancora».
Lo rende noto in un comunicato l’AVI Toscana (Associazione Vita Indipendente), già promotrice, tra luglio e agosto, di un’analoga, lunga manifestazione di protesta, di cui avevamo via via riferito anche sulle nostre pagine. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: avitoscana@avitoscana.org.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- La complessità del "Dopo di Noi" e la logica dei diritti «Può esserci ancora la possibilità di abbandonare l’attuale sistema organizzativo dei servizi e, approfittando dell’occasione di attuare la Legge 112/16 sul “Dopo di Noi”, iniziare con coraggio un processo di…
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…