Sostenuta da un’altra ventina organizzazioni di persone con disabilità gravi, l’ASAMSI (Associazione per lo Studio delle Atrofie Muscolari Spinali Infantili) si è fatta promotrice nei giorni scorsi di un’iniziativa volta a far sì che nel Piano Vaccinale anti Covid-19 vengano inserite tra le fasce prioritarie non solo le persone con disabilità grave, ma anche i loro caregiver.
In tal senso la stessa ASAMSI ha sollecitato tutti i Presidenti di Regione e i rispettivi Assessori alla Sanità affinché «al più presto inseriscano appunto anche i caregiver nel Piano Vaccinale, così come fatto dalla Regione Abruzzo [se ne legga anche su queste pagine, N.d.R.]» e ha inviato una lettera al Ministero della Salute perché chiedere al proposito «chiare direttive nazionali». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: asamsionlus@gmail.com.
Articoli Correlati
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- Vaccini e disabilità: segnali diversi provenienti dalle Regioni Vaccini e disabilità: dopo che nei giorni scorsi abbiamo aggiornato i Lettori sulla situazione in Emilia Romagna e in Campania, oggi ci occupiamo di altre quattro Regioni, dalle quali arrivano…
- Abruzzo: Stati Generali su disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo Dopo la prima tappa in Sicilia, proseguirà l’8 febbraio a Pescara il percorso degli “Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo”, promosso dall’ANFFAS, che culminerà negli “Stati Generali…