Come abbiamo segnalato nei giorni scorsi sulle nostre pagine, la Commissione “Interventi sociali e politiche per la non autosufficienza”, istituita presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Salute, ha presentato ad Andrea Orlando, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, lo schema di Proposta di Legge Delega denominato Norme per la promozione della dignità delle persone anziane e per la presa in carico delle persone non autosufficienti.
Ai quattordici articoli del testo, disponibile in bozza a questo link, il Centro Studi Giuridici HandyLex ha dedicato un ampio approfondimento (a questo link) di cui suggeriamo senz’altro la consultazione.
«Allo stato – si legge nel contributo prodotto da HandLex -, va precisato trattarsi solo di una bozza e, come tale, soggetta a modifiche che potranno essere adottate nel corso del tempo. Teniamo però subito a sottolineare come sembra (ma ribadiamo, solo allo stato), che la bozza del testo sia incentrata prevalentemente sulle persone anziane non autosufficienti, relegando ad una visione marginale le persone con disabilità e le loro famiglie». (S.B.)
Ricordiamo ancora il link al quale è disponibile l’approfondimento del Centro Studi Giuridici HandyLex di cui si parla nella presente nota.
Articoli Correlati
- Presa in carico della disabilità, in Lombardia e altrove Si parte dalla Lombardia, per allargare il campo ad altre esperienze regionali di presa in carico delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Un’analisi non certo semplice, per i…
- Integrazione scolastica: le nuove linee d'azione della FISH I tagli alla spesa, uniti al disinteresse governativo per il mancato rispetto della normativa, hanno determinato negli ultimi anni forti arretramenti nella qualità dell'integrazione degli studenti con disabilità realizzata precedentemente.…
- Un passo avanti, due passi indietro? Profonda delusione era stata espressa dal presidente dell'EDF (European Disability Forum), Yannis Vardakastanis, al momento dell'adozione da parte della Commissione Europea di una bozza di direttiva sulla non discriminazione per…