
Considero imprudente la decisione del Governo di prevedere di ridurre i vincoli per contenere la diffusione del Covid, in un momento in cui i contagi, ma anche i ricoverati, stanno di nuovo aumentando, soprattutto in alcune Regioni come la Calabria, dove vivo, visto che tra le varie curve (casi giornalieri, ricoverati, incidenza) c’è certamente correlazione.
Ciò espone a rischi maggiori le persone con fragilità e non a caso ci sono esperti che hanno proposto di prevedere tutele per tali persone, permettendo loro, ad esempio, di poter continuare a lavorare in smart working (“lavoro agile”).
Condivido del tutto quella proposta e mi auguro che il Governo tenga conto che tra la popolazione vi è anche chi è più esposto di altri e che contenere la diffusione del Covid è interesse pure di tutti i cittadini e delle imprese.
Padre di un giovane con disabilità.
Articoli Correlati
- Il disability manager nel mondo del lavoro, ai tempi del coronavirus «Le conseguenze sanitarie, economiche e sociali dell’emergenza coronavirus - scrive Palma Marino Aimone della SIDIMA (Società Italiana Disability Manager) - sono sotto gli occhi di tutti e coinvolgono ciascuno di…
- L’autismo e le vaccinazioni «L'evidenza scientifica smentisce l’esistenza di una relazione causale tra vaccino MMR e disturbi dello spettro autistico» e «Una parte consistente dell'evidenza epidemiologica non dimostra alcuna associazione tra vaccino MMR e…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…