Ho letto con sorpresa e grande preoccupazione su un giornale tra i più diffusi a livello nazionale, Smart working, la denuncia dei sindacati, salta la proroga per il lavoratori fragili. Dovranno pertanto tornare in presenza dal 1° aprile prossimo. Il Governo non era contrario, ma pare vi sia stato un problema di copertura finanziaria!
Purtroppo non a tutti è chiaro che alcune persone non autosufficienti con gravi e particolari disabilità, se ricoverate saranno isolate e non potranno continuare ad essere assistite da persone che le seguono da decenni. Troveranno personale infermieristico impreparato, per cui andranno incontro a rischi altissimi.
Eppure il 26 marzo sono stati oltre 73.000 i nuovi casi, 118 le vittime, oltre 1 milione e 200.000 i positivi al Covid, 452 i posti occupati in terapia intensiva e 45 i nuovi ingressi, 9.043 i ricoverati. Nonostante tutto ciò è stata dichiarata la fine dello stato di emergenza e sono state ridotte le limitazioni. In questo modo, quindi, cresceranno i rischi soprattutto per le persone più fragili, nonostante gli inviti alla prudenza rivolti al Governo anche da esperti del settore, che avevano richiesto tutele per coloro che sono i più esposti al virus.
Mi auguro, dunque, che ci possa essere un ripensamento.
Padre di un giovane con disabilità.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…